Diocesi di Veglia
La diocesi di Veglia (in latino Dioecesis Veglensis) è una sede della Chiesa cattolica in Croazia suffraganea dell'arcidiocesi di Fiume. Nel 2021 contava 34.397 battezzati su 40.108 abitanti. È retta dal vescovo Ivica Petanjak, O.F.M.Cap.
Diocesi di Veglia Dioecesis Veglensis Chiesa latina | |
---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Fiume |
Vescovo | Ivica Petanjak, O.F.M.Cap. |
Vescovi emeriti | Valter Župan |
Presbiteri | 53, tutti secolari 649 battezzati per presbitero |
Religiosi | 1 uomo, 72 donne |
Abitanti | 40.108 |
Battezzati | 34.397 (85,8% del totale) |
Stato | Croazia |
Superficie | 1.119 km² |
Parrocchie | 51 |
Erezione | 900 |
Rito | romano |
Cattedrale | Assunzione della Beata Vergine Maria |
Indirizzo | Ul. Biskupa Antuna Mahnica 18, 51500 Krk, Hrvatska |
Sito web | biskupijakrk.hr |
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Croazia | |
Territorio
modificaLa diocesi comprende le isole Quarnerine e una porzione dell'isola di Pago.
Sede vescovile è la città di Veglia, dove si trova la cattedrale dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. Ad Ossero sorge l'ex cattedrale dell'Assunzione di Maria e ad Arbe l'ex cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine.
Il territorio si estende su 1.119 km² ed è suddiviso in 51 parrocchie.
Storia
modificaIgnote sono le origini della diocesi di Veglia, che si data probabilmente al X secolo. Il primo vescovo di cui si ha notizia è Vitale, che nel 1000 promise obbedienza al doge veneziano Pietro II Orseolo, rinnovata nel 1018, e che prese parte al sinodo di Spalato nell'anno 1030.[1]
Originariamente la diocesi era suffraganea dell'arcidiocesi di Spalato, ma nel 1146 papa Eugenio III la assegnò alla provincia ecclesiastica di Zara.[1]
Nel 1173 il vescovo Pietro II accolse nella sua diocesi è benedettini, che fondarono un monastero a Veglia.[1] Dabro prese parte al concilio lateranense del 1179.[1] Anche i francescani aprirono un loro convento a Veglia durante l'episcopato di Lamberto (1290-1297), religioso francescano.[2]
Dal 1531 al 1613 i vescovi di Veglia amministrarono anche la diocesi di Scardona, vacante in seguito alla conquista ottomana.
Il vescovo Pietro Bembo (1564-1589) attuò per primo in diocesi i decreti di riforma del concilio di Trento e fece per due volte la visita pastorale della sua diocesi, come stabilito dal concilio tridentino.[3]
Nel 1822 con la bolla Inter multiplices al vescovo di Veglia fu affidata l'amministrazione della diocesi di Ossero, che aveva giurisdizione sulle isole di Cherso e Lussino. Il 30 luglio 1828 la diocesi ampliò il proprio territorio con l'annessione dei territori delle soppresse diocesi di Arbe e di Ossero.[4] Due anni dopo, il 27 luglio 1830 la diocesi divenne suffraganea dell'arcidiocesi di Gorizia e Gradisca.[5]
Nel 1834 la diocesi era suddivisa in 6 decanati (Veglia, Castelmuschio, Verbenico, Ossero, Lossin, Cherso) e un provicariato (Arbe), con 15 parrocchie e 24 chiese o cappellanie curate. In tutto la diocesi comprendeva 32.479 fedeli, 203 sacerdoti secolari e 27 sacerdoti regolari.[6]
Dopo la prima guerra mondiale e il trattato di Rapallo del 1920, la diocesi si trovò divisa fra due stati, il regno di Jugoslavia e il regno d'Italia, cui appartenevano le isole che un tempo costituivano la diocesi di Ossero. Il 1º agosto 1932 questa parte del territorio diocesano fu incorporata nell'arcidiocesi di Zara.[7]
Il 25 novembre 1933 la diocesi è diventata immediatamente soggetta alla Santa Sede.[8]
Il 6 gennaio 1963 in forza del decreto In Dalmatiae della Congregazione Concistoriale le isole di Cherso, Lussino, Unie, Canidole Grande, Canidole Piccola, Sansego e Asinello furono sottratte all'arcidiocesi di Zara e ritornarono alla diocesi di Veglia, ripristinando così la situazione territoriale precedente al 1932.[9]
Il 27 luglio 1969 Veglia è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Fiume-Segna.[10]
Cronotassi dei vescovi
modificaSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Vitale † (prima del 1000 - dopo il 1030)
- Gregorio † (prima del 1050 - 1069)
- Cededa † (? - 1065 deceduto) (antivescovo)
- Pietro I † (1069 - dopo il 1094)
- Domenico † (prima del 1100 - dopo il 1133)
- Pietro II † (menzionato nel 1173)
- Dabro † (menzionato nel 1179)
- Giovanni I † (prima del 1186 - dopo il 1188)
- Anonimo † (menzionato nel 1212)
- Anonimo † (menzionato nel 1252)
- Marino † (1270- prima del 1290 deceduto)
- Lamberto, O.F.M. † (8 marzo 1290 - 25 maggio 1297 nominato vescovo di Aquino)
- Girolamo † (menzionato nel 1298)
- Matteo, O.F.M. † (? deceduto)
- Tommaso I, O.F.M. † (13 agosto 1302 - circa 1311 deceduto)
- Jacopo Bertaldo (prima di agosto 1313 - 3 aprile 1315 deceduto)
- Bongiovanni † (menzionato nel 1326)[11]
- Lompradio † (menzionato nel 1330)
- Nicolò I † (menzionato nel 1332)
- Giovanni II † (2 luglio 1358 - ?)
- Giovanni III † (7 ottobre 1360 - ?)
- Anonimo † (menzionato nel 1377)
- Tommaso II † (prima del 5 marzo 1389 - ? deceduto)
- Nicolò II † (21 aprile 1421 - 1435 deceduto)[12]
- Angelo da Bologna, O.P. † (8 ottobre 1436 - ? deceduto)
- Francesco, O.F.M. † (2 dicembre 1444 - 29 ottobre 1456 nominato vescovo di Corbavia)
- Niccolò Valentini † (29 aprile 1457 - circa 1484 deceduto)
- Donato della Torre † (17 dicembre 1484 - 1515 nominato vescovo di Bosnia)
- Natale della Torre † (16 marzo 1515 - 1528 dimesso)
- Eusebio Priuli † (9 ottobre 1528 - 1530 deceduto)
- Giovanni Rosa † (23 aprile 1531 - 1549 deceduto)
- Alberto Gliričić, O.P. † (19 marzo 1550 - 1564 deceduto)
- Pietro Bembo † (16 ottobre 1564 - 23 luglio 1589 deceduto)
- Giovanni della Torre † (25 settembre 1589 - 1623 deceduto)
- Alvise Lippomano † (10 maggio 1623 - 1640 deceduto)
- Costantino de Rossi, C.R.S. † (13 agosto 1640 - 1653 deceduto)
- Giorgio Giorgicci † (22 settembre 1653 - febbraio 1660 deceduto)
- Francesco de Marchi † (21 giugno 1660 - 1º novembre 1667 deceduto)
- Teodoro Gennaro, O.F.M. † (9 aprile 1668 - circa 1681 deceduto)
- Sede vacante (1681-1684)
- Stefano David † (19 giugno 1684 - 1687 deceduto)
- Baldassarre Nosadini † (31 maggio 1688 - luglio 1712 deceduto)
- Pietro Paolo Calorio, C.R.S. † (13 febbraio 1713 - 31 luglio 1717 deceduto)
- Vincenzio Lessio † (2 ottobre 1719 - agosto 1729 deceduto)
- Giovanni Federico Orsini Rosa † (23 dicembre 1729 - 19 dicembre 1738 nominato vescovo di Nona)
- Pietro Antonio Zuccari † (26 gennaio 1739 - giugno 1778 deceduto)
- Diodato Maria Difnico, C.R.L. † (28 settembre 1778 - agosto 1788 deceduto)
- Giacinto Ignazio Pellegrini, O.P. † (30 marzo 1789 - ottobre 1792 deceduto)
- Giovanni Antonio Sintich † (3 dicembre 1792 - 9 maggio 1837 deceduto)
- Sede vacante (1837-1839)
- Bartolomeo Bozanich † (8 luglio 1839 - 23 agosto 1854 deceduto)
- Ivan Josip Vitezić † (23 marzo 1855 - 4 settembre 1877 deceduto)
- Sede vacante (1877-1880)
- Franjo Anijan Ferrettić † (27 febbraio 1880 - 19 marzo 1893 deceduto)
- Andrea Maria Sterk † (18 maggio 1894 - 25 giugno 1896 nominato vescovo di Trieste e Capodistria)
- Anton Mahnič † (3 dicembre 1896 - 30 dicembre 1920 deceduto)
- Sede vacante (1920-1923)
- Josip Srebrnič † (15 settembre 1923 - 21 giugno 1966 deceduto)
- Karmelo Zazinović † (16 gennaio 1968 succeduto - 14 novembre 1989 ritirato)
- Josip Bozanić (14 novembre 1989 succeduto - 5 luglio 1997 nominato arcivescovo di Zagabria)
- Valter Župan (31 gennaio 1998 - 24 gennaio 2015 ritirato)
- Ivica Petanjak, O.F.M.Cap., dal 24 gennaio 2015
Statistiche
modificaLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 40.108 persone contava 34.397 battezzati, corrispondenti all'85,8% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1950 | 35.000 | 35.000 | 100,0 | 87 | 71 | 16 | 402 | 7 | 35 | 29 | |
1970 | 36.000 | 38.000 | 94,7 | 80 | 56 | 24 | 450 | 30 | 94 | 51 | |
1980 | 32.000 | 34.000 | 94,1 | 75 | 52 | 23 | 426 | 28 | 93 | 50 | |
1990 | 28.618 | 37.671 | 76,0 | 67 | 48 | 19 | 427 | 22 | 99 | 50 | |
1999 | 34.984 | 40.382 | 86,6 | 69 | 44 | 25 | 507 | 25 | 86 | 51 | |
2000 | 35.507 | 39.938 | 88,9 | 69 | 44 | 25 | 514 | 25 | 81 | 51 | |
2001 | 34.712 | 39.137 | 88,7 | 69 | 46 | 23 | 503 | 24 | 81 | 51 | |
2002 | 35.029 | 39.667 | 88,3 | 71 | 43 | 28 | 493 | 29 | 83 | 51 | |
2003 | 37.021 | 41.563 | 89,1 | 73 | 46 | 27 | 507 | 29 | 78 | 51 | |
2004 | 36.824 | 41.303 | 89,2 | 70 | 47 | 23 | 526 | 25 | 83 | 51 | |
2013 | 35.499 | 40.447 | 87,8 | 79 | 56 | 23 | 449 | 24 | 86 | 51 | |
2016 | 34.349 | 40.124 | 85,6 | 80 | 58 | 22 | 429 | 23 | 68 | 51 | |
2019 | 34.795 | 40.304 | 86,3 | 77 | 53 | 24 | 451 | 25 | 73 | 51 | |
2021 | 34.397 | 40.108 | 85,8 | 53 | 53 | 649 | 1 | 72 | 51 |
Note
modifica- ^ a b c d Cappelletti, Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, vol. VIII, p. 824.
- ^ Cappelletti, Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, vol. VIII, p. 825.
- ^ Cappelletti, Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, vol. VIII, pp. 826-827.
- ^ (LA) Bolla Locum beati Petri, in Raffaele de Martinis, Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima, Tomo IV, Romae, 1891, p. 697.
- ^ (LA) Bolla Insuper eminenti, in: Raffaele de Martinis, Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima, Tomo VII, Romae, 1898, p. 228.
- ^ Schematismo della diocesi di Veglia per l'anno 1834, Fiume, [1834].
- ^ (LA) Bolla Pastorale munus, AAS 25 (1933), p. 75.
- ^ Dal sito web della diocesi.
- ^ (LA) Decreto In Dalmatiae, AAS 55 (1963), pp. 409-410
- ^ (LA) Bolla Coetu instante, AAS 69 (1970), pp. 199-200.
- ^ Un vescovo di nome Bongiovanni governò la diocesi di Bosnia tra il 1348 e il 1349; Eubel ipotizza che possa trattarsi della stessa persona.
- ^ Eubel distingue due vescovi di nome Nicolò: il primo, ex vescovo di Bisceglie, eletto il 21 aprile; e il secondo, eletto il 10 novembre dello stesso anno.
Bibliografia
modifica- Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Venezia, 1858, vol. LXXXVIII, pp. 285–292
- Giuseppe Cappelletti, Le chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, vol. VIII, Venezia, 1851, pp. 823-830
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig, 1931, pp. 424–425
- (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 1, p. 518; vol. 2, p. 263; vol. 3, p. 328; vol. 4, p. 361; vol. 5, pp. 406–407; vol. 6, p. 434
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diocesi di Veglia
Collegamenti esterni
modifica- Annuario pontificio del 2022 e precedenti, in (EN) David Cheney, Diocesi di Veglia, su Catholic-Hierarchy.org.
- (HR) Sito ufficiale della diocesi
- (EN) Diocesi di Veglia, su GCatholic.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305682676 |
---|