Discussione:Costante di equilibrio: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6: Riga 6:


All'inizio si parte dal caso generale e si giunge alla seconda equazione che è valida solo per sostanze gassose (poi, a rigore, solo approssimativamente): occorre usare l'attività. Con il vantaggio che, in tal modo, la costante ricavata sarebbe proprio la costante termodinamica (qui si sta parlando di "derivazione termodinamica"). Non so intervenire su quel codice.--[[Speciale:Contributi/2.39.229.147|2.39.229.147]] ([[User talk:2.39.229.147|msg]]) 00:44, 19 gen 2021 (CET)Patrizio
All'inizio si parte dal caso generale e si giunge alla seconda equazione che è valida solo per sostanze gassose (poi, a rigore, solo approssimativamente): occorre usare l'attività. Con il vantaggio che, in tal modo, la costante ricavata sarebbe proprio la costante termodinamica (qui si sta parlando di "derivazione termodinamica"). Non so intervenire su quel codice.--[[Speciale:Contributi/2.39.229.147|2.39.229.147]] ([[User talk:2.39.229.147|msg]]) 00:44, 19 gen 2021 (CET)Patrizio

:Oltre a quanto detto sopra, cioè che l'unica vera costante (a T costante) è quella in funzione delle attività, la costante in funzione delle frazioni molari K<sub>χ</sub> in generale varia al variare di V o di P (come pure quella in funzione delle moli K<sub>n</sub>); quindi, queste in generale non sono vere costanti (analitiche). Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.150.81.95|93.150.81.95]] ([[User talk:93.150.81.95|msg]]) 09:11, 12 lug 2022 (CEST)

Versione delle 09:11, 12 lug 2022

Costante di equilibrio
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce13 911 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Derivazione termodinamica

All'inizio si parte dal caso generale e si giunge alla seconda equazione che è valida solo per sostanze gassose (poi, a rigore, solo approssimativamente): occorre usare l'attività. Con il vantaggio che, in tal modo, la costante ricavata sarebbe proprio la costante termodinamica (qui si sta parlando di "derivazione termodinamica"). Non so intervenire su quel codice.--2.39.229.147 (msg) 00:44, 19 gen 2021 (CET)Patrizio[rispondi]

Oltre a quanto detto sopra, cioè che l'unica vera costante (a T costante) è quella in funzione delle attività, la costante in funzione delle frazioni molari Kχ in generale varia al variare di V o di P (come pure quella in funzione delle moli Kn); quindi, queste in generale non sono vere costanti (analitiche). Patrizio --93.150.81.95 (msg) 09:11, 12 lug 2022 (CEST)[rispondi]