Olivetti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 79: Riga 79:
Con un investimento di 200 milioni di euro in 3 anni l'azienda intende lanciare una serie di nuovi prodotti per l'ufficio e per la casa nel campo delle stampanti a getto d'inchiostro e dei dispositivi multifunzione (che riuniscono in sé le funzioni dello [[scanner]], della stampante ed, in alcuni casi, del [[fax]]).
Con un investimento di 200 milioni di euro in 3 anni l'azienda intende lanciare una serie di nuovi prodotti per l'ufficio e per la casa nel campo delle stampanti a getto d'inchiostro e dei dispositivi multifunzione (che riuniscono in sé le funzioni dello [[scanner]], della stampante ed, in alcuni casi, del [[fax]]).


== Poli di ricerca==
'''Olivetti I-Jet S.p.a.''' azienda controllata da olivetti situata Arnad (AO) si occupa della progettazione e sviluppo del sistema ink-jet di cui olivetti è proprietaria unica in europa insieme ad altre 5 aziende nel mondo.
'''Olivetti Engineering SA''' situato in svizzera, si occupa della progettazione hardware e software dei prodotti ink-jet Olivetti.
== Cultura ==
== Cultura ==
[[Immagine:Olivetti-Valentine.jpg|thumb|120px|Valentine (1969)]]Nel periodo 1930-1960 Adriano Olivetti affiancava ad una gestione aziendale innovativa anche una cultura del prodotto che andava ben oltre la semplice estetica.
[[Immagine:Olivetti-Valentine.jpg|thumb|120px|Valentine (1969)]]Nel periodo 1930-1960 Adriano Olivetti affiancava ad una gestione aziendale innovativa anche una cultura del prodotto che andava ben oltre la semplice estetica.

Versione delle 19:16, 4 giu 2008

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Olivetti (disambigua).

Template:Infobox Azienda

Olivetti S.p.A è una società che opera nel settore dell'Information technology ed è di proprietà di Telecom Italia. In passato è stata anche una delle aziende italiane più importanti al mondo nel campo delle macchine per scrivere e da calcolo prima, e dell'elettronica poi (STMicroelectronics ne è, in parte, un'eredità).

L'atto di nascita

"L'anno 1908, lì 29 del mese di Ottobre nella città di Ivrea ed in loco proprio del Signor Ing. Camillo Olivetti situato alla regione Ventignano e Crosa, avanti a me Gianotti Cav. Felice regio notaio iscritto presso il Collegio Notarile di Ivrea, ivi residente - Conservatore e Tesoriere dell'Archivio Notarile di questo Distretto - coll'intervento dei testimoni sotto nominati - sono presenti i signori: Olivetti Camillo, fu Salvatore, Quilico avv. cav. uff. C. Alberto, Jona Gioberti fu I. David, Quaglio Vincenzo fu cav. Francesco, Ambrosetti Ugo fu cav. Emilio, Aluffi Alberto del vivente Giuseppe, Rossi cav. Mario, Gatta Dino fu Francesco, Domenico Domenico, che dichiara di agire per proprio conto ed in rappresentanza dei signori: Sacerdoti cav. Carlo del vivente cav. Leone, Porcheddu Giovanni fu Israel, Verdun di Cantogno nobile Lorenzo del vivente Domenico, Guagno Enrico fu Antonio."

Il capitale iniziale è di 350 mila lire, Camillo vi partecipa con 220 mila lire costituite dal valore di alcuni terreni e di un fabbricato industriale che ospitava la C.G.S, fabbrica di strumenti di misura elettrici, fondata precedentemente dallo stesso Camillo, gli altri azionisti sono amici e parenti, le modeste somme dei quali, serviranno ad acquistare i primi torni automatici Brown&Sharpe e le prime fresatrici, che sceglierà durante un viaggio negli Stati Uniti d'America subito dopo.

Cammino storico

1908-1930: i primi anni

La storica fabbrica in mattoni rossi: "prima fabbrica nazionale di macchine per scrivere"

Sul tetto della fabbrica a due piani in mattoni rossi appena costruita, campeggia grande quanto tutto il lato est dell'edificio, un cartellone che riporta: Ing. OLIVETTI & C. PRIMA FABBRICA NAZIONALE DI MACCHINE PER SCRIVERE. Intorno alla piccola fabbrica si allargavano i campi, la città era lontana, al di là del ponte romano sulla Dora Baltea. La temerarietà dell'impresa è palpabile, in una città quasi di confino, con tradizioni unicamente agricole e artigiane, in un'Italia che neppure calamaio e pennino erano prodotti popolari.

A Torino, la Fiat, nata 10 anni prima contava 50 operai, Camillo aveva 4 ragazzotti inesperti ai quali pazientemente insegnava di persona a tenere in mano una lima, e che a fine giornata inculcava elementi di meccanica e aritmetica, a capo del manipolo era Domenico Burzio, figlio di operaio fucinatore, e fucinatore egli stesso fin dall'età di 13 anni; la sua carriera scolastica si era conclusa in seconda elementare su consiglio dell'insegnante (il ragazzo non era tagliato per lo studio), lavorò al mantice, in una di quelle fucine dove si costruivano i torchi per le uve, e lì sarebbe rimasto se nel 1895 non si fosse rivolto all'ing. Camillo Olivetti, di cui qualche anno prima, adolescente, aveva seguito quel corso di elettrotecnica che l'ingegnere aveva avviato per elevare il livello culturale di tanti giovani canavesani. In procinto di recarsi in America, l'Ingegnere gli promise di prenderlo con sé, se nel frattempo avesse conseguito il diploma di fuochista. Ottenuto il brevetto di conduttore di caldaie, Burzio entrava nel 1896 a far parte della C.G.S., dopo pochi mesi fu messo a capo del gruppo di operai che lavorava alla costruzione di strumenti elettrici di misura. Nello spostamento della fabbrica da Ivrea a Milano, fu lui a gestire e sorvegliare il trasferimento dei macchinari, personale e attrezzature. Nel 1909 tornò ad Ivrea quale direttore tecnico dello stabilimento dove l'ing. Camillo aveva iniziato la fabbricazione delle macchine da scrivere.

1930-1960: l'affermazione in Italia e all'estero

Lettera 22
Telegrafo Olivetti Tipo AC.84 no.291

In aziende, banche e uffici postali erano presenti una macchina contabile chiamata Audit ed una fatturatrice chiamata Mercator. Un progetto successivo Logos 27/1/2/3 (in codice MC27), fu la massima e ultima espressione della tecnologia meccanica applicata al calcolo (900 cicli al minuto).

L'elevata qualità dei prodotti era garantita dal sistema organizzativo adottato sulle catene di montaggio. Il manufatto, dalla prima fase di impostazione fino alla fase finale di imballo dopo molte ore di stagionatura per i prodotti elettrici, era seguito da due enti autonomi e in competizione tra loro, il primo definito montaggio costituito da operai, operatore, caporeparto, segretaria e schedarista, era addetto all'assemblaggio del manufatto, il secondo, definito controllo, strutturato in modo identico, aveva il compito di controllare dopo un certo numero di fasi di lavorazione, se le tolleranze di accoppiamento dei cinematismi fino ad allora assemblati, regolati e lubrificati, rientravano nei valori di tolleranza previsti dalle norme di montaggio, nel caso una sola regolazione risultasse fuori tolleranza o mancasse la lubrificazione in un punto, la macchina veniva scartata e rispedita alla fase di lavorazione responsabile del difetto. Ogni macchina era accompagnata da una scheda in cui l'operaio apportava la firma nella casella relativa alla propria fase di lavorazione. Per macchine complesse, ad esempio la Tetractys-CR con carrello tabulatore, erano necessarie oltre trenta fasi di lavorazione, ciascuna con tempi di 5-8 minuti.

Negli stessi anni, nella nuova sede di 7300 metri quadrati coperti della filiale O.M.O. (Officine Meccaniche Olivetti), fondata nel 1926 e ubicata in località San Bernardo (4 Km da Ivrea), sono in produzione varie macchine utensili, fra queste, due fresatrici a controllo numerico, la Auctor e la Horizon, (quest'ultima avente un peso di 17 tonnellate e un magazzino di 48 utensili), l'azienda è in concorrenza sul mercato mondiale. La Olivetti si consolida così a livello nazionale ed internazionale, e raggiunge il numero di 24.000 dipendenti.

1960-1990: dall'elettronica all'informatica

Emblematica la dichiarazione di Vittorio Valletta (persona notoriamente legata a Mediobanca ) all'assemblea della Fiat del 30 aprile del 1964, "la società di Ivrea è strutturalmente solida, potrà superare senza grosse difficoltà il momento critico. Sul suo futuro pende però una minaccia, un neo da estirpare: l'essersi inserita nel settore elettronico, per il quale occorrono investimenti che nessuna azienda italiana può affrontare"[1].

Nell'Aprile del 1975 alla fiera di Hannover venne presentata la coppia P6040 ed P6060, il primo basato sul microprocessore intel 8080, il secondo, con CPU ancora in tecnologia TTL, disponeva di stampante grafica e Floppy disk incorporato, il marketing non ne intuì le potenzialità e i prodotti ebbero poco successo.

Ma a fronte di tutto ciò l'Olivetti viene via via smantellata nei fatti. Numerosissimi licenziamenti, la chiusura o il ridimensionamento di interi stabilimenti porteranno l'Olivetti ad una crisi irreversibile. Una crisi che si ripercuoterà quasi mortalmente sulla città di Ivrea e sul Canavese. Il sogno industriale di Camillo e quello industriale e sociale di Adriano si infrangono contro una politica industriale sterile e sorda alle esigenze di quel territorio che si identificava con l'Olivetti.

L'Olivetti diventa una carta da giocare sul piano della finanza.

1990-2005: ristrutturazione e caduta

Nella prima metà degli anni novanta l'intensificarsi della competizione globale, la caduta dei prezzi e dei margini in tutta l'industria informatica mondiale, la debolezza del mercato europeo, e in particolare di quello italiano, spingono Olivetti a una lunga e onerosa ristrutturazione delle attività.

  • l'Olivetti Personal Computers (OPC) di Scarmagno fu venduta alla Piedmont International nel 1997, passò quindi nelle mani della ICS (Gruppo Finmek) e nel successico crac finanziario, nell'ultima incarnazione si chiamò Oliit, fallita nel 2004.
  • l'Olivetti Solutions (Olsy) fu venduta alla multinazionale Wang nel 1998, passò successivamente alla Getronics e dopo alterne vicende arrivò nel 2006 all'interno di Eunics.

In questo modo il Gruppo limita ad alcune aree specifiche la sua presenza nell'informatica, con il marchio Olivetti Lexikon (prodotti per ufficio, sistemi specializzati, servizi informatici per il mercato italiano), ma risana la situazione economico-finanziaria e ritrova la fiducia dei mercati finanziari internazionali.

2005-oggi: la rinascita

Con una conferenza stampa del 29 giugno 2005 Telecom Italia ha annunciato di voler rilanciare Olivetti sul mercato dell'informatica, iniziando dal ripristino del marchio Olivetti, che era stato sostituito da Olivetti Tecnost. Con un investimento di 200 milioni di euro in 3 anni l'azienda intende lanciare una serie di nuovi prodotti per l'ufficio e per la casa nel campo delle stampanti a getto d'inchiostro e dei dispositivi multifunzione (che riuniscono in sé le funzioni dello scanner, della stampante ed, in alcuni casi, del fax).

Poli di ricerca

Olivetti I-Jet S.p.a. azienda controllata da olivetti situata Arnad (AO) si occupa della progettazione e sviluppo del sistema ink-jet di cui olivetti è proprietaria unica in europa insieme ad altre 5 aziende nel mondo. Olivetti Engineering SA situato in svizzera, si occupa della progettazione hardware e software dei prodotti ink-jet Olivetti.

Cultura

Valentine (1969)

Nel periodo 1930-1960 Adriano Olivetti affiancava ad una gestione aziendale innovativa anche una cultura del prodotto che andava ben oltre la semplice estetica.


Design

Nel 1935 venne realizzata la prima macchina per scrivere affiancando disegnatore e ingegneri, la Studio 42, con il contributo del pittore Schawinsky e degli architetti Figini e Pollini.

Nel 1938 iniziò la stretta collaborazione con Marcello Nizzoli che vide la nascita di prodotti quali la Lexikon 80 (1948), la Divisumma 14 (1948), la Lettera 22 (1950), la Studio 44 (1952), la Divisumma 24 (1956), la Lettera 32 (1963).

Nel 1952 la Lettera 22 e la Lexicon 80 vennero incluse nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.

Nel 1958 entrò in Olivetti anche Ettore Sottsass, con la cui collaborazione vengono creati prodotti come l'Elea 9003 (1959), la Valentine (1969) e il computer M24 (1984).

Nel 1959 l'Istituto Tecnologico dell'Illinois riunì 100 designer e selezionò la Lettera 22 come il primo dei 100 migliori prodotti di design del periodo 1859-1959, nove anni dopo la sua creazione.

Grafica pubblicitaria

Guidati dall'Ufficio Sviluppo e Pubblicità i prodotti vennero affiancati da una comunicazione grafica e d'impresa che rafforzò e spinse ulteriormente la cultura su cui Olivetti poneva le sue fondamenta.

I primi manifesti vennero realizzati da M. Dudovich, che lasciò però il campo a Giovanni Pintori che curò la grafica pubblicitaria e istituzionale nel periodo 1938-1968, al quale si affiancò più tardi Egidio Bonfante.

Architettura

La fabbrica di Ivrea, uno dei più rinomati simboli aziendali, venne realizzata dagli architetti Figini e Pollini verso la metà del 1930.

Lo stabilimento di Pozzuoli, realizzato negli anni cinquanta da Luigi Cosenza, è un esempio di integrazione nel panorama naturale della costa napoletana. All'inaugurazione (1955) Adriano Olivetti affermò: "di fronte al golfo più singolare del mondo, questa fabbrica si è elevata, nell'idea dell'architetto, in rispetto della bellezza dei luoghi e affinché la bellezza fosse di conforto nel lavoro di ogni giorno. La fabbrica fu quindi concepita alla misura dell'uomo, perché questi trovasse nel suo ordinato posto di lavoro uno strumento di riscatto e non un congegno di sofferenza".

Eccezionale opera di immagine coordinata che ricordano le moderne installazioni Apple sono stati i negozi Olivetti: a New York (1954), a Venezia (1958), a Parigi (1960), a Buenos Aires (1968), tutti realizzati da rinomati architetti.

Dal 2001 è possibile visitare il Museo a Cielo Aperto dell'Architettura Moderna di Ivrea seguendo un percorso pedonale attraverso un eccezionale patrimonio architetturale ed urbanistico.

Prodotti storici

Prodotti recenti

I primi prodotti del rilancio (2005) sono:

  • ANY_WAY, la stampante multifunzionale disegnata da James Irvine e Alberto Meda, disponibile da settembre 2005 sul mercato in 4 versioni, con la possibilità di avere Bluetooth e Wi-Fi di serie, nei modelli alto di gamma;
  • MY_WAY la stampante fotografica portatile, disegnata da IDEO, in vendita da settembre 2005 che garantisce ottimi risultati di stampa su carta comune, anche senza PC.

Il piano di Telecom Italia per rilanciare Olivetti è così strutturato:

  • 2005: una nuova generazione di prodotti a getto d'inchiostro.
  • 2006: "restyling" dell'offerta business.

Triennio 2005-2007: Olivetti prevede di investire 200 milioni di euro in Europa, di cui circa il 50% in attività di ricerca e sviluppo.

Nell'anno 2007 viene lanciata sul mercato LINEA_OFFICE disegnata per Olivetti da Jasper Morrison

Curiosità

  • Nel 1979 viene fondato a Cupertino negli U.S.A. l'Olivetti Advanced Technology Center (ATC), posizionato a due isolati dalla sede della Apple, proprio qui che verranno progettati: chips LSI, macchina per scrivere elettronica ET (in realta' progettata ad Ivrea, ma in quel periodo era di moda dire che c'era il centro di ricerche in California), e il primo Personal Olivetti M20 e successivamente l'M24 il computer che ha avuto un enorme successo in seguito alla partnership con AT&T.
  • Nel 2007 la stampante fotografica portatile My_Way di Olivetti vince il premio IDEA(International Design Excellence Awards).
  • Nel'anno 2008 olivetti festeggia il suo centenario dalla fondazione, avvenuta nel 1908.
  • Il firmware delle nuove stampanti olivetti quali Any_way, Simple_way e My_way, denominato HERCULE, è stato creato con il linguaggio di programmazione dinamico LUA.

Note

Voci correlate

  • Bal language, un vecchio linguaggio di programmazione Olivetti

Collegamenti esterni