Adalberto I d'Ivrea: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari AWB
Olandobot (discussione | contributi)
Riga 20: Riga 20:
Adalberto, rimasto vedovo intorno al [[914]], sposò in seconde nozze [[Ermengarda (Adalberto I)|Ermengarda]] figlia del [[marchese di Toscana]] Adalberto, da cui ebbe il figlio [[Anscario II]].
Adalberto, rimasto vedovo intorno al [[914]], sposò in seconde nozze [[Ermengarda (Adalberto I)|Ermengarda]] figlia del [[marchese di Toscana]] Adalberto, da cui ebbe il figlio [[Anscario II]].


Con Adalberto, compare per la prima volta la definizione del titolo marchionale, in un documento del [[28 febbraio]] [[926]], in cui si legge : ''Ego Adalberto gratia dei humilis marchio hic in Italia''.
Con Adalberto, compare per la prima volta la definizione del titolo marchionale, in un documento del [[28 febbraio]] [[926]], in cui si legge: ''Ego Adalberto gratia dei humilis marchio hic in Italia''.


In un documento di donazione del Castelvecchio di Asti nel [[924]] da parte di [[Rodolfo II di Borgogna|re Rodolfo]] verso il visconte [[Autberto]], compaiono come "intervenienti" Ermengarda ed i figli di Adalberto, Berengario ed Anscario, che in quel frangente sono definiti ''"incliti comites"''.Questo lascia supporre, che i due nobili fossero insigniti di qualche comitato minore.<ref name=nota_Anscarici>Gabiani N.,''Asti nei suoi principali ricordi storici''. Asti volume I [[1927]], pag 353.</ref>
In un documento di donazione del Castelvecchio di Asti nel [[924]] da parte di [[Rodolfo II di Borgogna|re Rodolfo]] verso il visconte [[Autberto]], compaiono come "intervenienti" Ermengarda ed i figli di Adalberto, Berengario ed Anscario, che in quel frangente sono definiti ''"incliti comites"''.Questo lascia supporre, che i due nobili fossero insigniti di qualche comitato minore.<ref name=nota_Anscarici>Gabiani N.,''Asti nei suoi principali ricordi storici''. Asti volume I [[1927]], pag 353.</ref>


Alcuni studiosi suppongono che Anscario II reggesse il [[Contea di Asti|comitato di Asti]] e Berengario quello di Torino.<ref name=nota_Anscarici>Gabiani N.,''Asti nei suoi principali ricordi storici''. Asti volume I [[1927]], pag 353.</ref>
Alcuni studiosi suppongono che Anscario II reggesse il [[Contea di Asti|comitato di Asti]] e Berengario quello di Torino.<ref name=nota_Anscarici>Gabiani N.,''Asti nei suoi principali ricordi storici''. Asti volume I [[1927]], pag 353.</ref>

Versione delle 19:43, 13 giu 2008

Marca d'Ivrea-
Dinastia degli Anscarici
Figli
Figli
Figli
Figli
Figli

Adalberto I (880 circa – 930 circa) è stato un nobile italiano, figlio di Anscario I, resse la marca di Ivrea dal 900 circa al 930 circa..

Biografia

Prima moglie di Adalberto fu Gisla (intorno al 903),[1] figlia di re Berengario I. Da questa unione egli ebbe Berengario II, nato intorno al 900 circa, che a sua volta divenne marchese d'Ivrea.

Adalberto, rimasto vedovo intorno al 914, sposò in seconde nozze Ermengarda figlia del marchese di Toscana Adalberto, da cui ebbe il figlio Anscario II.

Con Adalberto, compare per la prima volta la definizione del titolo marchionale, in un documento del 28 febbraio 926, in cui si legge: Ego Adalberto gratia dei humilis marchio hic in Italia.

In un documento di donazione del Castelvecchio di Asti nel 924 da parte di re Rodolfo verso il visconte Autberto, compaiono come "intervenienti" Ermengarda ed i figli di Adalberto, Berengario ed Anscario, che in quel frangente sono definiti "incliti comites".Questo lascia supporre, che i due nobili fossero insigniti di qualche comitato minore.[2]

Alcuni studiosi suppongono che Anscario II reggesse il comitato di Asti e Berengario quello di Torino.[2]

Adalberto, dopo il matrimonio con Ermengarda, guidò un movimento avverso a Berengario con lo scopo di rovesciarlo e mettere al suo posto Rodolfo di Borgogna.

Predecessore Marchese d'Ivrea Successore
Anscario I 900-928/930 Berengario II

Note

  1. ^ AA.VV., Enciclopedia biografica universale. Treccani edizione 2006
  2. ^ a b Gabiani N.,Asti nei suoi principali ricordi storici. Asti volume I 1927, pag 353.

Bibliografia

  • Gabiani N.,Asti nei suoi principali ricordi storici. Asti volume I 1927
  • AA.VV., Enciclopedia biografica universale. Treccani edizione 2006.

Voci correlate