Stato di coscienza: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Doctor Dodge (discussione | contributi)
m categorie
Riga 26: Riga 26:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
[http://www.pubmedcentral.nih.gov/picrender.fcgi?artid=1487169&blobtype=pdf Theories and measures of consciousness: An extended framework]
* [http://www.pubmedcentral.nih.gov/picrender.fcgi?artid=1487169&blobtype=pdf Theories and measures of consciousness: An extended framework]
{{Portale|medicina}}
{{Portale|medicina}}



Versione delle 22:07, 1 apr 2010

Lo stato di coscienza si riferisce al livello di coscienza presentato dalla persona in una determinata condizione.

Dal punto di vista neurologico la coscienza è caratterizzata da due componenti: la vigilanza e la consapevolezza.

  • La vigilanza: è caratterizzata da uno stato di veglia che non necessariamente è associata alla consapevolezza di ciò che accade nel mondo che ci circonda.
  • La consapevolezza: consiste nella consapevolezza del mondo che ci circonda e, nella condizione più evoluta, del proprio essere.

Lo stato di coscienza è stabilito dal buon funzionamento delle due componenti. Quando si ha vigilanza senza consapevolezza la persona appare con gli occhi aperti, un normale ciclo sonno-veglia senza segni di contatto con l'ambiente. Questa condizione è normalmente conosciuta come stato vegetativo.

Nel caso del coma oltre alla consapevolezza manca la vigilanza per cui la persona ha gli occhi chiusi e ha difficoltà a fornire risposte anche riflesse (es. reazioni allo stimolo doloroso).

Lo stato di coscienza può avere diversi livelli che non sono classificati in modo univoco.

Alcuni autori (Damasio) parlano di coscienza nucleare per definire quella condizione alla base di comportamenti automatici come, ad esempio, nel sonnambulismo, quando una persona può effettuare una serie di azioni anche complesse senza una specifica consapevolezza e ricordo. Un livello più alto è la coscienza classica che prevede un'interazione più o meno appropriata con l'ambiente. Il livello massimo di coscienza è rappresentato dalla "Coscienza di Sé" che prevede la gestione complessa di se stessi nell'ambiente sociale con elaborazioni complesse di pensiero e di strategie d'azione.

Bibliografia

  • Damasio. L'errore di Cartesio, Milano, Adelphi, 1995.
  • Laureys S, Boly M, Maquet P. Tracking the recovery of consciousness from coma, The Journal of clinical investigation. 2006; 116: 1823-5.
  • Laureys S, Piret S, Ledoux D. Quantifying consciousness, Lancet neurology. 2005; 4: 789-90.
  • Riccardo Venturini. Coscienza e cambiamento. Assisi, Cittadella Editrice, 1998. ISBN 88-308-0587-4.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina