Erasistrato
Erasìstrato di Ceo (in greco antico: ᾿Ερασίστρατος?, Erasístratos; in latino Erasistrătus[2]; Ceo, 305 a.C. – III secolo a.C.[1]) è stato un anatomista greco antico che ha lavorato come medico reale di Seleuco I Nicatore e, insieme a Erofilo, ha fondato una scuola medica di Alessandria d'Egitto.[3]
Era allievo di Crisippo, nella scuola di Cnido.[3] Secondo le fonti curò il figlio di Seleuco I Nicatore, Antioco.[3]
Egli considerava gli atomi come i costituenti essenziali del corpo e riteneva che essi fossero resi vitali dall'aria esterna (lo pneuma) in grado di circolare attraverso le arterie. Erasistrato riteneva che i nervi muovessero uno "spirito nervoso" proveniente dal cervello, organo dal quale egli traccia i nervi motori e i nervi sensori. Egli pensava anche che le arterie muovessero uno "spirito animale" dal cuore servendosi dell'aria fornita dai polmoni. Egli accertò il valore delle circonvoluzioni cerebrali.
Erasistrato è noto per aver curato Antioco, figlio di Seleuco. Egli affermò che Antioco si era innamorato perdutamente di sua matrigna Stratonice e che questa era motivo di un suo abbattimento; di conseguenza il re consentì il loro matrimonio.
Erasistrato, insieme ad Erofilo, ebbe il merito di aver effettuato le prime autopsie e, forse, praticò anche laparotomie. Questo fu concesso grazie a speciali permessi legislativi dei tolomei, molto disponibili a conferire carattere di scientificità alle prime dissezioni anatomiche, altrimenti considerate causa di profanazione religiosa e contaminazione (teoria miasmatica, secondo cui i cadaveri sezionati emanavano miasmi contaminanti).
Opere
[modifica | modifica wikitesto]Sulle sue 12 opere menzionate da Galeno e Celio Aureliano,[3] ci sono rimasti solo i nomi:
- Kath'hólon lógoi, Καθ'ὅλον λόγοι, (I verbi come tutto)
- Perí tỗn diairéseōn, Περί τῶν διαιρέσεων, (Sulle divisioni)
- Hygieiná, ‛Υγιεινά, (Salute)
- Perí tỗn katá tḗn koilían pathỗn, Περί τῶν κατά τήν κοιλίαν παθῶν, (Sui piaceri della passione)
- Perí haímatos anagōgễs, Περί αἵματος ἀναγωγῆς, (Sul movimento sanguigno)
- Perí pyretỗn, Περί πυρετῶν, (Sulla febbre)
- Perí podágras, Περί ποδάγρας, (Sulle gotte)
- Perí dynámeōn kaί thanasίmōn, Περί δυνάμεων καί θανασίμων, (Sul potere e la morte)[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Universo - La grande enciclopedia per tutti V, Novara, Istituto geografico De Agostini, 1964, p. 215.
- ^ Erasìstrato, su treccani.it.
- ^ a b c d e ERASISTRATO, su treccani.it.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikiquote contiene citazioni di o su Erasistrato
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erasistrato
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Erasìstrato, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Arturo Castiglioni, ERASISTRATO, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- (EN) Erasistratus Of Ceos, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Erasistrato, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 266089724 · ISNI (EN) 0000 0000 6143 3708 · SBN CFIV093182 · BAV 495/38553 · CERL cnp00284529 · LCCN (EN) n97038551 · GND (DE) 102392293 · BNF (FR) cb12237967v (data) · J9U (EN, HE) 987007360031205171 |
---|