Coordinate: 40°43′50.45″N 15°55′28.92″E

Cancellara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il ciclista, vedi Fabian Cancellara.
Cancellara
comune
Cancellara – Stemma
Cancellara – Bandiera
Cancellara – Veduta
Cancellara – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Basilicata
Provincia Potenza
Amministrazione
SindacoFrancesco Genzano (lista civica Cancellara futura) dal 5-6-2016 (2º mandato dal 4-10-2021)
Territorio
Coordinate40°43′50.45″N 15°55′28.92″E
Altitudine680 m s.l.m.
Superficie42,5 km²
Abitanti1 129[1] (31-5-2024)
Densità26,56 ab./km²
Comuni confinantiAcerenza, Oppido Lucano, Pietragalla, Tolve, Vaglio Basilicata
Altre informazioni
Cod. postale85010
Prefisso0971
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT076018
Cod. catastaleB580
TargaPZ
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona E, 2 146 GG[3]
Nome abitanticancellaresi
Patronosan Biagio
Giorno festivo3 febbraio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cancellara
Cancellara
Cancellara – Mappa
Cancellara – Mappa
Posizione del comune di Cancellara all'interno della provincia di Potenza
Sito istituzionale

Cancellara (Cangeddàre in dialetto cancellarese[4]) è un comune italiano di 1 129 abitanti[1] della provincia di Potenza in Basilicata.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Sorge a 680 m s.l.m. nella parte settentrionale della provincia. Nel territorio comunale di Cancellara, in località Bòfete, vi sono alcuni piccoli vulcanetti di fango.

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 29 dicembre 1995.[5]

«D'argento, cancellato di dodici ferri, sei in banda, sei in sbarra, di nero. Ornamenti esteriori da Comune.[6]»

Il gonfalone in uso è un drappo di bianco.[6]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio comunale di Cancellara conserva un cospicuo patrimonio culturale, diffuso nel centro storico e nelle contrade limitrofe.[7] Importanti testimonianze raccontano la sua storia dal punto di vista archeologico, architettonico, artistico e produttivo.[8] Di notevole pregio il castello di Cancellara, le chiese, le fontane monumentali in pietra, le porte di ingresso al borgo, i portali del settecento e dell'ottocento e in generale il centro storico,[9] interamente realizzato in pietra nel corso dei secoli ed ancora quasi intatto.

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture civili

[modifica | modifica wikitesto]

Siti archeologici

[modifica | modifica wikitesto]
  • Serra del Carpine

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[10]

  • Biblioteca "Don Giuseppe Libutti" fondata nel 1976.

Nel comune di Cancellara, sia nel centro storico, sia nel suo territorio, sono stati girati diversi documentari, cortometraggi o film:

  • Documentario Ricordi di Pietra. Storie di memoria popolare (2017),[11] di Giovanni Salvatore, interamente girato a Cancellara, sul castello di Cancellara ed in particolare su ciò che questo luogo ha rappresentato e rappresenta per i cancellaresi. Raccoglie testimonianze dei protagonisti e racconta come la storia del castello, di origine medievale, intrecci quella della comunità che lo ha frequentato nel corso dei decenni;
  • Road to Myself (2018), di Alessandro Piva, film breve sugli antichi cammini del sud Italia. Alcune scene sono state girate a Cancellara;
  • Time perspectives (2019) di Ciro Sorrentino, film di fantascienza in lingua inglese;[12]
  • Documentario Il pane e le baionette. I riciclanti di materiale bellico, una storia di ingegno e povertà, di necessità ed arte, raccontata in un documentario per la prima volta (2019),[13] di Mauro Vittorio Quattrina,[14] sul riutilizzo, a guerra finita (seconda guerra mondiale), di materiale bellico di risulta da parte di contadini, artigiani o bambini, per utilità o gioco. Alcune scene e testimonianze sono state girate a Cancellara coinvolgendo testimoni cancellaresi.

Si produce la salsiccia a catena di Cancellara, realizzata con carne di suino selezionata, sminuzzata e condita con sale, semi di finocchio, polvere di peperone essiccato ed eventualmente peperoncino; insaccata in un budello naturale di maiale ricavato dall’intestino tenue, che viene legato alle estremità con lo spago, ruotato in modo da ottenere la caratteristica forma a 3 o 4 anelli. La salsiccia a catena è inclusa nell'elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT)[15] e in Arca del Gusto di Slow Food. Inoltre, Cancellara è fra i comuni compresi nella zona di produzione del Pecorino di Filiano DOP, e nel territorio si producono anche cereali, legumi e olio extravergine di oliva.

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV. Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., 1996, Milano, Garzanti, p. 129, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ Cancellara, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 7 aprile 2023.
  6. ^ a b Statuto del Comune di Cancellara (PDF), Art. 4 Stemma e gonfalone.
  7. ^ A framework for cultural heritage management and research: the Cancellara case study.
  8. ^ GiraCancellara, su play.google.com.
  9. ^ Un sistema informativo geografico per l’architettura vernacolare dei centri storici: dal modello dei dati alla diagnostica. Il caso di Cancellara (PZ). M Biscione, M Danese Archeologia e Calcolatori 23, 65-80, http://www.archcalc.cnr.it/indice/PDF23/04_Biscione_Danese.pdf, Un sistema informativo geografico per l’architettura vernacolare dei centri storici: dal modello dei dati alla diagnostica. Il caso di Cancellara (PZ).
  10. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  11. ^ Ricordi di Pietra. Storie di memoria popolare, su ricordidipietra.eu.
  12. ^ "Time Perspectives", concluse le riprese del film di Ciro Sorrentino in Basilicata, su Ufficio Stampa Basilicata, 26 giugno 2018. URL consultato il 7 luglio 2024.
  13. ^ Il Pane e le Baionette. I riciclanti di materiale bellico, su Benvenuti su riciclanti!. URL consultato il 10 maggio 2019.
  14. ^ MAURO VITTORIO QUATTRINA, su Mauro Vittorio Quattrina regista. URL consultato il 10 maggio 2019.
  15. ^ Direzione generale per le politiche agricole, alimentari e forestali, su www.regione.basilicata.it. URL consultato il 16 luglio 2023.
  • (EN) Biscione M., Danese M. e Masini N., A framework for cultural heritage management and research: the Cancellara case study (abstract), in Journal of Maps 14 (2), pp. 576-582. URL consultato il 7 luglio 2024
  • Biscione M. e Danese M., Un sistema informativo geografico per l’architettura vernacolare dei centri storici: dal modello dei dati alla diagnostica. Il caso di Cancellara (PZ) (PDF) (abstract), in Archeologia e Calcolatori, n. 23, pp. 65-80. URL consultato il 7 luglio 2024
  • Ciuffi F. (a cura di), Il Castello di Cancellara. Contributi metodologici allo studio di un’emergenza monumentale, Potenza, s.d.
  • Claps V., Cronistoria dei Terremoti in Basilicata (anno I d. C.- 1980) Galatina, Congedo Editore, 1982
  • De Fino C., Guida F., Guida A., Fatiguso F. 2005, Il Castello di Cancellara, Castrum seu Fortilitium. Una proposta metodologica per la tutela e la valorizzazione, Potenza, Editrice Ermes
  • Guglielmucci L. Cancellara, Tipografia De Santo, Potenza, 1971
  • Parrini D. A. e Cavallo C., Vera e distinta relazione del terremoto accaduto in Napoli e parte del suo Regno il giorno 8 Settembre 1694, dove si fa ragguaglio delli danni…, Napoli 1694
  • Santoro L., 2014, Castelli, mura e torri della Basilicata a cura di Francesco Canestrini, Artstudiopaparo, Napoli [ISBN] 978-88-99130-02-2
  • Saracino D. U Lammard., L'insediamento longobardo di Cancellara. Studi e ricerche. erreci edizioni 2012
  • Saracino D. Cancellara tra il XVI e il XIX secolo. Evoluzione urbana e antica toponomastica, Pisani T. - 2018
  • Saracino R., Frammenti di storia cancellarese 1799-1872, 1999
  • Scarfiello R., Cancellara le sue chiese ed i suoi culti, Anzi 2000

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN308730063
  Portale Basilicata: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Basilicata