Dialypetalanthus fuscescens
Dialypetalanthus fuscescens | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Lamiidi |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Rubiaceae |
Sottofamiglia | Cinchonoideae |
Tribù | Dialypetalantheae |
Genere | Dialypetalanthus Kuhlm., 1925 |
Specie | D. fuscescens |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Dialypetalanthaceae |
Genere | Dialypetalanthus |
Specie | D. fuscescens |
Nomenclatura binomiale | |
Dialypetalanthus fuscescens Kuhlm, 1925 |
Dialypetalanthus fuscescens Kuhlm, 1925 è una pianta della famiglia delle Rubiacee. È l'unica specie nota del genere Dialypetalanthus.[1]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]La specie è diffusa nella foresta amazzonica di Perù, Bolivia e Brasile.[1]
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Il genere Dialypetalanthus è a lungo risultato di incerta collocazione tassonomica.[2][3]
Il Sistema Cronquist (1981) collocava il genere in una famiglia a sè stante (Dialypetalanthaceae), attribuita all'ordine Rosales.[4]
Una più approfondita analisi morfologica dei caratteri dell'infiorescenza ha evidenziato una affinità con la famiglia delle Rubiaceae.[2]
Kainulainen et al (2010), sulla base di studi morfologici e molecolari, hanno dimostrato l'appartenenza del genere alla tribù Condamineeae[5]; l'inclusione del genere Dialypetalanthus ha portato a una ridenominazione della tribù, che, in base all' Art. 19.5 del Codice internazionale per la nomenclatura delle piante approvato al Congresso di Melbourne del 2011[6], si chiama adesso Dialypetalantheae[7].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Dialypetalanthus fuscescens, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 31 dicembre 2023.
- ^ a b (EN) Piesschaert F., Dialypetalanthus Fuscescens Kuhlm. (Dialypetalanthaceae): The Problematic Taxonomic Position of an Amazonian Endemic, in Annals of the Missouri Botanical Garden, 84(2), 1997, pp. 201-223.
- ^ da Costa R., Cardoso R., de Araújo J., de Chiara M.C, De Toni K., Development of carpels and ovules in Dialypetalanthus fuscescens Kuhlm. (Rubiaceae): an enigmatic taxon, in Acta Botanica Brasilica, vol. 31, n. 1, 2017, pp. 128–133, DOI:10.1590/0102-33062016abb0456.
- ^ (EN) Cronquist A., An integrated system of classification of flowering plants, New York, Columbia University Press, 1981, ISBN 9780231038805.
- ^ (EN) Kainulainen, K., C. H. Persson, T. Eriksson & B. Bremer., Molecular systematics and morphological character evolution of the Condamineeae (Rubiaceae), in Amer. J. Bot., 97(12), 2010, pp. 1961–1981.
- ^ (EN) John McNeill & Nicholas J. Turland, Synopsis of Proposals on Botanical Nomenclature – Melbourne 2011: A review of the proposals concerning the International Code of Botanical Nomenclature submitted to the XVIII International Botanical Congress (PDF), in Taxon, 60 (1), 2011, pp. 243–286.
- ^ (EN) Reveal, J. L., Newly required infrafamilial names mandated by changes in the Code of Nomenclature for Algae, Fungi and Plants (PDF), in Phytoneuron, vol. 2012-33, 2012, pp. 1-32.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikispecies contiene informazioni su Dialypetalanthus fuscescens