Augusto Di Giovanni

attore italiano
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo fotografo di scena, vedi Augusto Di Giovanni (fotografo).

Augusto Di Giovanni (Salerno, 17 marzo 1900[1]Salerno, 16 dicembre 1975[1]) è stato un attore italiano.

Augusto Di Giovanni nel film Marechiaro (1949)

Biografia

modifica

Nel 1925, all'età di 25 anni, comincia a muovere i primi passi nel mondo del teatro dilettantistico con le compagnie filodrammatiche della città natale. In seguito venne scritturato dalla Compagnia diretta da Annibale Ninchi, che lo avvia alla carriera professionistica come caratterista corposo e di grande valore, affermandosi con la sua tempra di attore sanguigno e autoritario. Il sodalizio durerà diversi anni e si svilupperà soprattutto nel quadriennio 1929-1932 con grandi successi ottenuti nei più grandi teatri italiani; ha occasione di recitare accanto ad Amedeo Nazzari, Ernesto Calindri, Ennio Cerlesi, Loris Gizzi, Adelmo Cocco, Fernanda Rovere, Pina Pieri Ardau e Wanda Buratti, in un repertorio molto vasto, perlopiù di genere drammatico. Nel 1929 inizia a lavorare a fianco di Totò dapprima nella Compagnia di Achille Maresca, poi nella Compagnia Stabile Napoletana Molinari diretta da Eugenio Aulicino in un repertorio sostanzialmente più leggero. Negli anni successivi lavora con le compagnie di Eduardo De Filippo, Raffaele Viviani, Titina De Filippo e Agostino Salvietti.

 
Augusto Di Giovanni (a destra) con Totò nel film San Giovanni decollato (1940)

Il debutto sul grande schermo arriva nel 1937, a 37 anni, diretto da Enrico Guazzoni, e nei venti anni seguenti interpreta una sessantina di pellicole sempre come caratterista tranne in una sola occasione, quando Giovacchino Forzano gli offre un ruolo da protagonista interpretando l'orafo e scultore Benvenuto Cellini in Sei bambine e il Perseo. Più noti, invece, sono i film che interpreta accanto a Totò, dapprima San Giovanni decollato dove interpreta il ruolo di un guappo, quindi L'allegro fantasma dove interpreta uno smargiasso cacciatore di leoni che alla fine si rivelerà pavido e inconcludente. Altra interpretazione memorabile è quella accanto ai fratelli De Filippo (accanto anche a Peppino De Filippo) in A che servono questi quattrini?. Il triennio 1940-1942 è quello dove sfrutta le occasioni migliori; con l'avvento del Neorealismo, pur continuando a macinare ruoli fino al 1957, spaziando in pellicole di vario genere, dalle commedie brillanti ai drammi storici, da quelli d'avventura ai melodrammi, non ha più la possibilità di esprimersi come aveva avuto in precedenza. In quel periodo continuò a calcare i palcoscenici dei più prestigiosi teatri italiani con diverse Compagnie, tra le quali l'Istituto Nazionale del Dramma Antico diretto da Luigi Almirante e le Compagnie del Teatro di Rivista accanto ai comici Erminio Macario, Nino Taranto, Riccardo Billi e Mario Riva.

Ritiratosi dalle scene, muore nella sua città natale all'età di 75 anni.

Con la Compagnia di Annibale Ninchi:

Con la Compagnia di Achille Maresca:

Con la Compagnia Stabile Napoletana Molinari di Eugenio Aulicino:

  • Messalina di Kokasse e Mascaria (1929)
  • Santarellina di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
  • Amore e cinema di Carlo Mauro (1929)
  • Il processo di Mary de' Can di Carlo Mauro (1929)
  • Bacco, Tabacco e Venere di Mario Mangini e Carlo Mauro (1929)
  • I tre moschettieri di Kokasse (1930)

Filmografia

modifica
 
Augusto Di Giovanni in La paura fa 90 (1951)

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica