You Ain't Goin' Nowhere

brano musicale composto da Bob Dylan

You Ain't Goin' Nowhere è un brano musicale composto da Bob Dylan nel 1967 durante il suo periodo di autoimposto esilio dalle scene a seguito del suo incidente motociclistico del 29 luglio 1966.[1][2]

You Ain't Goin' Nowhere
ArtistaBob Dylan
Autore/iBob Dylan
GenereCountry rock
StileCountry
Edito daColumbia Records
Pubblicazione originale
IncisioneBob Dylan's Greatest Hits Vol. II
Data1971
Durata2:41
NoteComposta nel 1967

Il brano

modifica

La prima versione della canzone interpretata da Dylan venne ufficialmente pubblicata solo nel 1971 all'interno della compilation Bob Dylan's Greatest Hits Vol. II.[3] Una precedente versione datata 1967, eseguita da Dylan e dalla Band, fu pubblicata in seguito nel 1975 sull'album The Basement Tapes.[4] I The Byrds registrarono una loro versione della canzone nel 1968 e la pubblicarono come singolo.[5][6] La versione dei Byrds è notevole per essere stata la prima in assoluto a venire pubblicata ufficialmente, precedendo la versione di Dylan di tre anni.[3][6][7] La canzone è stata reinterpretata da numerosi artisti, inclusi Joan Baez, Unit 4 + 2, Earl Scruggs, Phish, Counting Crows, The Dandy Warhols, e Glen Hansard con Markéta Irglová.[8]

Versione di Bob Dylan

modifica

Iniziate nel giugno 1967 e terminate nell'ottobre 1967, le sessioni di registrazione di Bob Dylan con la The Band (allora ancora conosciuti come "The Hawks") a Woodstock, New York, si rivelarono la fonte di molti nuovi pezzi che furono fatti circolare su nastri demo dalla casa discografica di Dylan, la Columbia Records, per farli registrare da altri artisti a loro affiliati.[9] You Ain't Goin' Nowhere era stata composta durante il periodo di convalescenza di Dylan dall'incidente in moto e comprendeva, a questo stadio, nella prima take un testo provvisorio nonsense che parlava della necessità di dar da mangiare al gatto, e nella successiva, più coerente, un testo che alludeva all'attesa da parte del musicista dell'arrivo della propria sposa.[10] La versione originale dei The Basement Tapes venne registrata da Dylan con la Band (senza Levon Helm che aveva temporaneamente lasciato il gruppo all'epoca) nella cantina della grande casa di campagna detta "Big Pink".

Il 24 settembre 1971, Dylan ri-registrò tre brani provenienti dai "nastri della cantina" di Woodstock per l'inclusione nel suo Greatest Hits Vol. II: You Ain't Goin' Nowhere, I Shall Be Released, e Down in the Flood, con il contributo di Happy Traum al basso, al banjo e alla chitarra elettrica.[11][12] Il testo di questa versione differisce notevolmente rispetto alle versioni presenti nei Basement Tapes.[13] La versione del 1971 è stata successivamente inclusa nelle raccolte The Essential Bob Dylan (2000) e Dylan (2007), anche se in quest'ultima le note interne dell'album indicano erroneamente che si tratti dell'incisione del 1967.[14][15]

Versione dei Byrds

modifica
You Ain't Goin' Nowhere
singolo discografico
ArtistaThe Byrds
Pubblicazione2 aprile 1968
Durata2:33
Album di provenienzaSweetheart of the Rodeo
Dischi1
Tracce2
GenereCountry rock
Country
EtichettaColumbia
ProduttoreGary Usher
Registrazione9 marzo 1968, Columbia Studios, Nashville, TN
Formati7"
Noten. 74  
n. 45  
The Byrds - cronologia
Singolo precedente
(1967)
Singolo successivo
(1968)

I Byrds incisero la loro versione di You Ain't Goin' Nowhere nel marzo 1968, ed essa venne pubblicata su singolo il 2 aprile 1968, circa tre anni prima che Dylan facesse uscire la sua versione della canzone.[3][6][7] Si trattava del singolo principale estratto dal loro nuovo album country rock, Sweetheart of the Rodeo, e raggiunse la posizione numero 74 nella classifica Billboard Hot 100 in America e la numero 45 della Official Singles Chart nel Regno Unito.[6][16][17] Oltre alla formazione dei Byrds dell'epoca, la canzone contiene anche contributi da parte del session men Lloyd Green alla pedal steel guitar.[13] Anche se non è famosa quanto la loro cover di Mr. Tambourine Man, la versione dei Byrds di You Ain't Goin' Nowhere viene spesso indicata dalla critica come la miglior reinterpretazione da parte della band di un brano di Bob Dylan.[18]

La traccia venne scelta dai membri del gruppo dopo che la Columbia Records, gli aveva inviato in ascolto i nastri demo ancora inediti delle sessioni di Dylan a Woodstock.[19] Tra le canzoni incluse nei demo figuravano brani quali You Ain't Goin' Nowhere e Nothing Was Delivered, entrambi scelti dai Byrds per essere registrati nel marzo '68, durante le sedute di registrazione dell'album Sweetheart of the Rodeo svoltesi a Nashville, Tennessee.[5][13]

La registrazione della canzone da parte dei Byrds creò una piccola controversia fra il gruppo e l'autore del brano. Il demo originale di Dylan di You Ain't Goin' Nowhere conteneva la strofa: «Pick up your money, pack up your tent» ("Prendi i soldi, togli le tende"), che venne erroneamente alterata nella versione dei Byrds, dal chitarrista e cantante Roger McGuinn, in: «Pack up your money, pick up your tent» ("Metti via i tuoi soldi, prendi la tua tenda").[20] Dylan espresse il suo disappunto verso questo cambiamento quando nella sua versione del 1971 della canzone, cantò: «Pack up your money, put up your tent McGuinn/You ain't goin' nowhere» ("Metti via i tuoi soldi, monta la tua tenda McGuinn, non stai andando da nessuna parte").[13] McGuinn replicò nel 1989 in una nuova registrazione della traccia inclusa nell'album della Nitty Gritty Dirt Band Will the Circle Be Unbroken: Volume Two, aggiungendo la parola "Dylan" dopo il verso incriminato.[21] La registrazione del 1989 di McGuinn e della Nitty Gritty Dirt Band, che includeva anche l'ex bassista dei Byrds Chris Hillman, venne pubblicata su singolo raggiungendo la posizione numero 6 nella classifica Billboard Hot Country Singles nel 1989.[22] Nonostante il coinvolgimento attivo della Nitty Gritty Dirt Band, il singolo uscì solo a nome McGuinn & Hillman.[23]

Dopo la sua inclusione in Sweetheart of the Rodeo, la canzone divenne una presenza fissa nei concerti dei Byrds, fino al loro scioglimento nel 1973.[24]

Altre cover

modifica
  1. ^ Marcus, Greil, The Basement Tapes (1975 LP note interne), 1975.
  2. ^ Williams, Paul, Bob Dylan: Performing Artist - Book One 1960 - 1973, Xanadu Publications Ltd, 1990, p. 215, ISBN 1-85480-044-2.
  3. ^ a b c Williams, Paul, Bob Dylan: Performing Artist - Book One 1960 - 1973, Xanadu Publications Ltd, 1990, pp. 265–266, ISBN 1-85480-044-2.
  4. ^ The Basement Tapes review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 28 agosto 2009.
  5. ^ a b Hjort, Christopher, So You Want To Be A Rock 'n' Roll Star: The Byrds Day-By-Day (1965-1973), Jawbone Press, 2008, pp. 162–165, ISBN 1-906002-15-0.
  6. ^ a b c d Rogan, Johnny, The Byrds: Timeless Flight Revisited, 2nd, Rogan House, 1998, pp. 544–546, ISBN 0-9529540-1-X.
  7. ^ a b The B List: You Ain't Goin' Nowhere, in Glide Magazine. URL consultato il 13 gennaio 2010.
  8. ^ You Ain't Goin' Nowhere cover versions [collegamento interrotto], su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 28 agosto 2009.
  9. ^ Williams, Paul, Bob Dylan: Performing Artist 1960-1973 - The Early Years, Music Sales Ltd., 2004, p. 222, ISBN 1-84449-095-5.
  10. ^ You Ain't Goin' Nowhere lyrics, su bobdylan.com. URL consultato il 28 agosto 2009.
  11. ^ 1971 Recording Sessions
  12. ^ Sounes, Howard, Down the Highway: The Life of Bob Dylan, Grove Press, 2001, p. 269, ISBN 0-8021-1686-8.
  13. ^ a b c d Fricke, David, Sweetheart of the Rodeo: Legacy Edition (2003 CD liner notes), 2003.
  14. ^ Fraser, Alan, Audio: International Album Releases (Regular): The Essential Bob Dylan, su searchingforagem.com. URL consultato il 16 maggio 2010.
  15. ^ Fraser, Alan, Audio: International Album Releases (Regular): Dylan (2007), su searchingforagem.com. URL consultato il 16 maggio 2010.
  16. ^ The Byrds Billboard Singles, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 13 gennaio 2010.
  17. ^ Brown, Tony, The Complete Book of the British Charts, Omnibus Press, 2000, p. 130, ISBN 0-7119-7670-8.
  18. ^ You Ain't Goin' Nowhere - The Byrds' version review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 28 agosto 2009.
  19. ^ Einarson, John, Hot Burritos: The True Story of The Flying Burrito Brothers, Jawbone Press, 2008, ISBN 1-906002-16-9.
  20. ^ Rogan, Johnny, Sweetheart of the Rodeo (1997 CD note interne), 1997.
  21. ^ Sweetheart of the Rodeo, su ebni.com, ByrdWatcher: A Field Guide to the Byrds of Los Angeles. URL consultato il 28 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2010).
  22. ^ RPM Country Tracks for July 31, 1989, in RPM. URL consultato il 5 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2012).
  23. ^ Joel Whitburn, Hot Country Songs 1944 to 2008, Record Research, Inc, 2008, pp. 190, 273, ISBN 0-89820-177-2.
  24. ^ Rogan, Johnny, The Byrds: Timeless Flight Revisited, 2nd, Rogan House, 1998, pp. 591–615, ISBN 0-9529540-1-X.
  25. ^ Bruce Eder, Unit 4 + 2 Biography, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 5 novembre 2010.
  26. ^ Brown, Tony, The Complete Book of the British Charts, Omnibus Press, 2000, p. 928, ISBN 0-7119-7670-8.
  27. ^ Any Day Now, su joanbaez.com. URL consultato il 28 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2008).
  28. ^ Town and Country by The Rave Ups review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 28 ottobre 2009.
  29. ^ The 30th Anniversary Concert Celebration review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 28 agosto 2009.
  30. ^ Phish Concert Set List - July 30, 2003, su phish.net, The Phish Net. URL consultato il 12 marzo 2010.
  31. ^ The Crust Brothers: Marquee Mark, su theband.hiof.no, The Band web site. URL consultato il 18 ottobre 2009.
  32. ^ Hard Candy (UK Edition) review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 28 agosto 2009.
  33. ^ Counting Crows concert review [collegamento interrotto], in Chicago Sun-Times, 28 giugno 2009. URL consultato il 28 agosto 2009.
  34. ^ Heart of Mine: Maria Muldaur Sings Love Songs of Bob Dylan review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 28 agosto 2009.
  35. ^ When the Sand Runs Out review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 28 agosto 2009.
  36. ^ I'm Not There Soundtrack review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 28 agosto 2009.
  37. ^ The Dandy Warhols Are Sound download page, su dandywarhols.com. URL consultato il 28 agosto 2009.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock