59 Elpis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elpis
(59 Elpis)
Stella madreSole
Scoperta12 settembre 1860
ScopritoreJean Chacornac
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleC
Designazioni
alternative
1860 RA, 1900 SC
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore405992184 km
2,7138515 au
Perielio358218187 km
2,3945066 au
Afelio453766181 km
3,0331964 au
Periodo orbitale1632,97 giorni
(4,47 anni)
Velocità orbitale
  • 18,02 km/s (media)
Inclinazione
sull'eclittica
8,64830°
Eccentricità0,1176722
Longitudine del
nodo ascendente
169,92849°
Argom. del perielio210,62934°
Anomalia media336,03921°
Par. Tisserand (TJ)3,335 (calcolato)
Ultimo perielio30 aprile 2017
Prossimo perielio19 ottobre 2021
Dati fisici
Dimensioni164,8 km
Massa
4,69×1018 kg
Densità media~2,0 g/cm³
Acceleraz. di gravità in superficie0,0461 m/s²
Velocità di fuga0,0871 km/s
Periodo di rotazione0,5704 g (13,690 h)
Temperatura
superficiale
  • ~172 K (media)
Albedo0,044
Dati osservativi
Magnitudine ass.8,03

59 Elpis è un asteroide della fascia principale del diametro di circa 165 km. Scoperto nel 1860, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7138515 au e da un'eccentricità di 0,1176722, inclinata di 8,64830° rispetto all'eclittica.

È un asteroide di tipo C, possiede quindi una superficie molto scura e una composizione carboniosa.

L'asteroide è dedicato a Elpis, la personificazione della speranza nella mitologia greca.[1][2][3]

La denominazione di questo asteroide fu oggetto di una situazione insolita: l'allora direttore dell'osservatorio di Parigi, Urbain Le Verrier, vietò allo scopritore di assegnare un nome all'aoggetto nell'intento di forzare l'adozione di una nuova convenzione basata sulla giustapposizione del sequenziale e del nome dello scopritore. Molti astronomi dell'epoca, tra cui George Airy, Friedrich Argelander, Hermann Goldschmidt, John Herschel, John Russell Hind e Karl Luther,si opposero a questo tentativo: di conseguenza Edmund Weiss, direttore dell'osservatorio di Vienna che aveva significativamente contribuito a determinare l'orbita dell'oggetto, incaricò Karl Ludwig von Littrow di assegnare un nome all'asteroide. Von Littrow scelse quello ancora oggi in uso. A gennaio del 1862, Le Verrier rimosse il suo divieto e concesse a Chacornac di indicare un nome: questi si rivolse a Hind che optò per Olympia. Questo nome rimase in uso parallelamente a Elpis per qualche anno e poi cadde in disuso. Il nome Olympia fu poi utilizzato per (582) 1906 SO.[4]

  1. ^ Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.
  2. ^ Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.
  3. ^ (EN) Lutz D. Schmadel, Dictionary of minor planet names, New York, Springer Verlag, 2012, p. 18, ISBN 3-540-00238-3. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  4. ^ (EN) Lutz D. Schmadel, Dictionary of minor planet names, New York, Springer Verlag, 2012, p. 18-19, ISBN 3-540-00238-3. URL consultato il 14 febbraio 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare