Abernathyite
Abernathyite | |
---|---|
Classificazione Strunz (ed. 10) | 8.EB.15[1] |
Formula chimica | |
Proprietà cristallografiche | |
Sistema cristallino | tetragonale[3] |
Classe di simmetria | dipiramidale[4] |
Parametri di cella | a = 7,176 Å, c = 18,126 Å, Z = 4[3] |
Gruppo puntuale | 4/m 2/m 2/m[4] |
Gruppo spaziale | P4/ncc (nº 130)[3] |
Proprietà fisiche | |
Densità misurata | > 3,32[5] g/cm³ |
Densità calcolata | 3,572[5] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 2,5 - 3[1] |
Sfaldatura | perfetta lungo {001}[5] |
Colore | giallo[5] |
Lucentezza | sub-vitrea, resinosa, cerosa, grassa[1] |
Opacità | trasparente[1] |
Striscio | giallo chiaro[5] |
Diffusione | rara |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
L'abernathyite (simbolo IMA: Abn[6]) è un minerale raro del gruppo dell'autunite appartenente alla classe dei "fosfati, arseniati e vanadati" con composizione chimica K(UO2)(AsO4) • 3(H2O)[1] e quindi, chimicamente parlando, un arseniato di potassio-uranile contenente acqua.
Etimologia e storia
[modifica | modifica wikitesto]L'abernathyite è stata scoperta per la prima volta nel 1953 nella miniera "Fuemrol nº 2" (Fuemrole Mine) sulla Temple Mountain vicino a San Rafael nella contea di Emery (Utah, Stati Uniti). Il minerale è stato descritto nel 1956 da M.E. Thompson, Blanche Ingram e E.B. Gross, che gli hanno dato il nome del proprietario della miniera Jess Abernathy, che ha anche trovato i primi campioni del nuovo minerale.[1]
Il materiale tipo del minerale è esposto al National Museum of Natural History di Washington (Stati Uniti) con il numero di catalogo 112650.[5]
Classificazione
[modifica | modifica wikitesto]Nell'ormai obsoleta, ma ancora in uso, 8ª edizione della sistematica minerale di Strunz, l'abernathyite apparteneva alla classe dei minerali dei "fosfati, arseniati e vanadati" e lì alla sottoclasse dei "fosfati acquosi, arseniati e vanadati con anioni estranei", dove veniva elencata insieme a meta-ankoleite, meta-autunite, metabassetite (identica alla bassetite, quindi non più considerata un minerale a sè), metaheinrichite, metakahlerite, metakirchheimerite, metanatroautunite, metanatrouranospinite, metanováčekite, metatorbernite, metauranocircite, metauranospinite, metazeunerite, sincosite e trögerite; insieme a questi minerali, l'abernathyite forma la "serie meta-uranite" con il sistema nº VII/D.20b.
Nella Sistematica dei lapis (Lapis-Systematik) di Stefan Weiß, che è stata rivista e aggiornata l'ultima volta nel 2018 e si basa ancora su questa vecchia edizione di Strunz per considerazione verso collezionisti privati e collezioni istituzionali, al minerale è stato assegnato il sistema e al minerale nº VII/E.02-150. In questa Sistematica ciò corrisponde alla classe dei "fosfati uranilici/arseniati e vanadati uranilici con [UO2]2+-[PO4]/[AsO4]3- e [UO2]2+-[V2O8]6-, con isotipo vanadati", dove l'abernathyite insieme a bassetite, chernikovite, lehnerite, meta-ankoleite, meta-autunite, metaheinrichite, metakahlerite, metakirchheimerite, metanatroautunite, metasaléeite, metalodèvite, metanováčekite, metarauchite, metatorbernite, metauranospinite, metauranocircite, metazeunerite, natrouranospinite, pseudo-autunite, ulrichite, uramarsite e uramphite, con le quali formano il "gruppo della meta-autunite".[7]
La 9ª edizione della sistematica minerale di Strunz, valida dal 2001 e aggiornata dall'Associazione Mineralogica Internazionale (IMA) fino al 2024,[8] classifica l'abernathyite nella classe "8. Fosfati, arsenati, vanadati" e lì nella sottoclasse "8.E Fosfati e arsenati di uranile"; questa sottoclasse è ulteriormente suddivisa in base al rapporto tra il complesso uranile (UO2) e il complesso di fosfato, arseniato o vanadato (RO4), in modo che il minerale possa essere trovato nella suddivisione "8.EB UO2:RO4 = 1:1" in base alla sua composizione, dove forma il gruppo senza nome nº 8.EB.15 insieme a chernikovite, meta-ankoleite, natrouranospinite, trögerite, uramarsite e uramphite.
Anche la classificazione dei minerali secondo Dana, che viene utilizzata principalmente nel mondo anglosassone, classifica l'abernathyite nella classe dei "fosfati, arseniati e vanadati" e lì nella sottoclasse dei "fosfati idrati, ecc.". Qui è l'unico membro del gruppo senza nome 40.02a.09 all'interno della suddivisione "fosfati acquosi ecc., con A2+(B2+)2(XO4) • x(H2O), con (UO2)2+".
Abito cristallino
[modifica | modifica wikitesto]L'abernathyite cristallizza nel sistema tetragonale nel gruppo spaziale P4/ncc (gruppo nº 130) con i parametri del reticolo a = 7,176 Å, c = 18,126 Å e con quattro unità di formula per cella unitaria.[3]
Proprietà
[modifica | modifica wikitesto]Il minerale è classificato come altamente radioattivo a causa del suo contenuto di uranio fino al 45,8% e ha un'attività specifica di circa 81,9 kBq/g[4] (per confronto, il potassio naturale possiede un'attività specifica di 31,2 Bq/g).
Sotto la luce ultravioletta, l'abernathyite mostra una fluorescenza verde-giallastra, simile a quella degli evidenziatori.
Origine e giacitura
[modifica | modifica wikitesto]L'abernathyite si forma come un raro minerale secondario nell'arenaria bituminosa sbiancata. I minerali di accompagnamento includono scorodite, heinrichite e zeunerite.
Il minerale è stato rilevato solo in pochi siti, circa 20.[9] Oltre alla sua località tipo, la "Fuemrol nº 2 Mine" nello Utah, l'abernathyite è stata trovata anche a Tuba City, in Arizona, (contea di Saguache) e nell'Elk Park nella contea di San Juan (Colorado), in Colorado; nella Deer Strike e nella Elk Mine (contea di Custer (Idaho), Idaho), nella White King Mine a Lakeview nella Contea di Lake (Oregon), e in diverse località della contea di Harding (Dakota del Sud).
In Germania, l'abernathyite è stata trovata nel "Grube Sophia" vicino a Wittichen e nel "Grube Segen Gottes" vicino a Haslach im Kinzigtal nella Foresta Nera nel Baden-Württemberg; vicino a Dörrmorsbach e sull'Hartkoppe nello Spessart (Baviera), nonché nel "Grube Vater Abraham" vicino a Lauta nel Bauer Morgengang sui Monti Metalliferi (Sassonia).
Inoltre, sono noti anche i siti Riviéral vicino a Lodève nella regione francese della Linguadoca-Rossiglione; nel comune del voivodato della Bassa Slesia di Stara Kamienica (Polonia); a Beaufort West in Sud Africa.[9]
Forma in cui si presenta in natura
[modifica | modifica wikitesto]L'abernathyite sviluppa cristalli trasparenti a pannelli spessi fino a circa tre millimetri di un colore giallo vivace; il colore del suo striscio è giallo chiaro.[5]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g (EN) Abernathyite, su mindat.org. URL consultato il 31 agosto 2024.
- ^ Strunz&Nickel p. 526
- ^ a b c d (DE) Abernathyite, su mineralienatlas.de. URL consultato il 31 agosto 2024.
- ^ a b c (EN) Abernathyite Mineral Data, su webmineral.com. URL consultato il 31 agosto 2024.
- ^ a b c d e f g (EN) Abernathyite (PDF), in Handbook of Mineralogy, Mineralogical Society of America, 2001. URL consultato il 31 agosto 2024.
- ^ (EN) Laurence N. Warr, IMA–CNMNC approved mineral symbols (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 85, 2021, pp. 291–320, DOI:10.1180/mgm.2021.43. URL consultato il 31 agosto 2024.
- ^ Stefan Weiß
- ^ (EN) Malcolm Back et al., The New IMA List of Minerals – A Work in Progress – Updated: May 2024 (PDF), su cnmnc.units.it, IMA/CNMNC, Marco Pasero, maggio 2024. URL consultato il 31 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2024).
- ^ a b (EN) Localities for Abernathyite, su mindat.org. URL consultato il 31 agosto 2024.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Hugo Strunz e Ernest Henry Nickel, Strunz Mineralogical Tables. Chemical-structural Mineral Classification System, 9ª ed., Stoccarda, E. Schweizerbart’sche Verlagsbuchhandlung (Nägele u. Obermiller), 2001, ISBN 3-510-65188-X.
- (DE) Stefan Weiß, Das große Lapis Mineralienverzeichnis. Alle Mineralien von A – Z und ihre Eigenschaften. Stand 03/2018, 7ª ed., Monaco, Weise, 2018, ISBN 978-3-921656-83-9.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'abernathyite
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Abernathyite Mineral Data, su webmineral.com.
- (EN) Abernathyite, su mindat.org.