Brec de Chambeyron
Brec de Chambeyron | |
---|---|
Il Brec de Chambeyron al tramonto | |
Stati | Italia Francia |
Regione | Piemonte Provenza-Alpi-Costa Azzurra |
Provincia | Cuneo Alpi dell'Alta Provenza |
Altezza | 3 389 m s.l.m. |
Prominenza | 462 m |
Isolamento | 2,18 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°31′37″N 6°51′10″E |
Altri nomi e significati | Monte Chambeyron |
Data prima ascensione | 20 giugno 1878 |
Autore/i prima ascensione | Paul Agnel e Joseph Risoul |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Monviso |
Supergruppo | Gruppo del Chambeyron in senso ampio |
Gruppo | Gruppo del Chambeyron propriamente detto |
Sottogruppo | Cresta Monte Sautron-Monte Chambeyron |
Codice | I/A-4.I-A.1.b |
Il Brec de Chambeyron (anche indicato come Monte Chambeyron su alcune cartografie)[1] è una montagna delle Alpi Cozie situata lungo la linea di confine tra l'Italia e la Francia. Dal versante italiano si trova al fondo della valle Maira anche se in posizione molto nascosta; dal versante francese domina la valle dell'Ubaye.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]È la più elevata delle punte che si elevano sulla cresta spartiacque principale tra Francia ed Italia nel tratto che va dal Col di Nubiera al Col di Gippiera.
Si tratta di un grosso ammasso calcareo, con pareti scoscese su tutti i versanti.
Dal punto di vista geologico la montagna è inquadrata nel Complesso Brianzonese. È costituita da calcari dolomitici e dolomie, con una piccola sezione costituita da scisti carboniosi, argilliti calcaree e brecce ad elementi dolomitici; entrambe le formazioni appartengono al Triassico.[2]
Ascesa alla vetta
[modifica | modifica wikitesto]La prima ascensione fu compiuta il 20 giugno 1878 dagli alpinisti francesi Paul Agnel e Joseph Risoul.[3]
La via normale è impegnativa, presentando difficoltà di tipo alpinistico: la via normale è classificata PD, con passi di III grado.[3][4] Inoltre, una recente frana ha reso più impegnativo il passo chiave della fessura di III, che può ormai essere valutato di IV.[senza fonte]
Dal versante italiano si può salire partendo da Chiappera, frazione di Acceglio, passando per il Bivacco Barenghi (2.820 m) che può rappresentare un punto d'appoggio.
Dal versante francese è possibile salire sulla vetta facendo tappa al Rifugio Chambeyron.
Percorsi escursionistici
[modifica | modifica wikitesto]Esiste un tour du Brec de Chambeyron che si sviluppa dalla Francia, e contorna la montagna passando per il Colle di Gippiera ed il Col di Nubiera[5]; si tratta di un itinerario anche sci-alpinistico.[6]
Il Sentiero Roberto Cavallero passa ai piedi del versante Est del Brec de Chambeyron durante la prima e la seconda tappa.[7]
Il Sentiero Dino Icardi pure costeggia il medesimo versante.[8]
Punti d'appoggio
[modifica | modifica wikitesto]In Italia:
In Francia:
Cartografia
[modifica | modifica wikitesto]- Cartografia ufficiale dell'Istituto Geografico Militare in scala 1:25.000 e 1:100.000, consultabile on line
- Sistema Informativo Territoriale della provincia di Cuneo, su base cartografica 1:10.000
- Istituto Geografico Centrale - Carta dei sentieri 1:50.000 n.6 "Monviso" e n.7 "Valli Maira-Grana-Stura"
- Provincia di Cuneo - Comunità montana Valle Maira: Carta dei sentieri scala 1:25.000 Valle Maira
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Ad esempio: Carta IGC 1:50.000 n°7, Valli Maira-Grana-Stura; Cartografia IGM 1:25000[collegamento interrotto]
- ^ Carta Geologica d'Italia 1:100.000 - foglio 78-79 - Argentera-Dronero Archiviato il 14 marzo 2012 in Internet Archive.
- ^ a b summitpost.org - Brec de Chambeyron
- ^ gulliver.it - Normale al Brec de Chambeyron[collegamento interrotto]
- ^ Descrizione del giro del Brec de Chambeyron
- ^ Descrizione del Tour du Brec de Chambeyron scialpinistico (in francese)
- ^ Tracciato del sentiero Roberto Cavallero su www.ghironda.com
- ^ Tracciato del sentiero Dino Icardi su www.ghironda.com
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brec de Chambeyron
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Brec de Chambeyron, su Peakbagger.com.