Brevenna
Brevenna | |
---|---|
Il torrente presso la foce | |
Stato | Italia |
Regioni | Liguria |
Lunghezza | 16,138 km[1] |
Bacino idrografico | 57 km²[2] |
Sfocia | nello Scrivia presso Casella 44°31′45.41″N 9°00′25.92″E |
Il torrente Brevenna è un corso d'acqua dell'Appennino ligure, affluente di destra della Scrivia.
Idronimo
[modifica | modifica wikitesto]Il nome Brevenna non è di sicuro di derivazione latina, e probabilmente neanche celtica o germanica: i linguisti infatti lo collegano a radici preindoeuropee, ed in particolare a brev- (rigido per il freddo)[3]. A volte il nome del torrente, soprattutto in testi del passato, viene considerato di genere femminile (la Brevenna)[4].
Percorso
[modifica | modifica wikitesto]La Brevenna si forma nei pressi della frazione Fullo (Valbrevenna) dalla confluenza del rio di Tonno (Affluente di sinistra) con il rio dell'Orso ( affluente di destra)[5]. Dopo un primo tratto in direzione sud il torrente riceve da sinistra il rio Senarega e ruota poi verso ovest. Con un corso piuttosto tortuoso arriva a Molino Vecchio, il capoluogo del comune di Valbrevenna, a valle del quale devia verso sud-est e, affiancato per un lungo tratto dalla SP n.11, va infine a sfociare nello Scrivia poco a sud-est del centro di Casella a 402 m di quota[6].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il torrente raccoglie le acque da una zona di fitti boschi e collocata a una altitudine relativamente elevata, e quindi anche durante i mesi estivi mantiene in genere una portata significativa. Questo in passato favorì la costruzione lungo il suo corso di vari mulini che ne sfruttavano le acque[4]. Oggi questi mulini sono quasi tutti in stato di abbandono, escluso quello di Porcile, che è stato restaurato. Questo mulino non si trova però sul percorso principale del torrente, ma nella parte più a monte della valle, e sfruttava, grazie ad una vasca di accumulo, le acque di un piccolo rivo.[7] La parte più a monte del torrente e i suoi due rami sorgentizi scorrono nell'area tutelata dal Parco naturale regionale dell'Antola[8].
Pesca
[modifica | modifica wikitesto]Il Brevenna è frequentato dagli amanti della pesca sportiva ed è oggetto a volte di semine di avannotti[9].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Atlante dei piani, su adbpo.it, Autorità di bacino del fiume Po. URL consultato il 23 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2009).
- ^ Giorgio Temporelli e Nicoletta Cassinelli, Gli acquedotti genovesi, FrancoAngeli, 2007, pp. 174. URL consultato il 24 aprile 2018.
- ^ AA.VV., Atti della Accademia ligure di scienze e lettere, vol. 46, Accademia ligure di scienze e lettere, 1990, pp. 308. URL consultato il 23 aprile 2018.
- ^ a b Attilio Zuccagni-Orlandini, Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia corredata di un Atlante, vol. 3, Firenze, Stamperia granducale, 1836, p. 649.
- ^ AA.VV., Alta Via dei Monti Liguri, Galata Edizioni, 2016, p. 286. URL consultato il 23 aprile 2018.
- ^ Limiti Amministrativi (Comunali, Provinciali, Regionali) sc. 1:25000, su geoportale.regione.liguria.it, Regione Liguria, 2011. URL consultato il 23 aprile 2018.
- ^ La Valbrevenna (PDF), su iccasella.gov.it, Istituto Comprensivo di Casella. URL consultato il 23 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2018).
- ^ Il territorio del Parco - Mappa, su parcoantola.it, Parco naturale regionale dell'Antola. URL consultato il 23 aprile 2018.
- ^ Renato Sirigu, Pesca. 5 tonnellate di trote per i torrenti della provincia, in Notizie Metropolitane, Città Metropolitana di Genova, 19 febbraio 2010. URL consultato il 12 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2018).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brevenna