Campionato del mondo femminile di scacchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hou Yifan - Humpy Koneru, Tirana 2011

Il Campionato del mondo femminile di scacchi è un evento scacchistico organizzato dalla FIDE che assegna il titolo di Campionessa del Mondo. Fondato nel 1927 durante le Olimpiadi degli scacchi di Londra, dopo una serie di cambiamenti di formato, dal 2019 si svolge in forma di match tra la campionessa in carica e una sfidante, stabilita attraverso il Torneo delle candidate.

Le prime edizioni, dal 1927 al 1939, furono organizzate in concomitanza con le Olimpiadi degli scacchi, e consistettero in un torneo a girone unico, dove la campionessa in carica non aveva nessun vantaggio di partenza sulle altre concorrenti. Queste prime edizioni furono dominate dalla campionessa cecoslovacca Vera Menchik.

Dopo la morte della Menchik, avvenuta nel 1944, il titolo rimase vacante fino al 1950, quando la FIDE organizzò un nuovo torneo a girone unico, che fu vinto da Ljudmyla Rudenko. Da allora in poi il titolo fu assegnato in maniera simile al titolo open, con la campionessa in carica che veniva sfidata da una scacchista proveniente da un Torneo delle candidate. Dopo la vittoria di Elisaveta Bykova nel 1953, questa regola fu temporaneamente sospesa nel 1956, quando il titolo fu assegnato da un triangolare tra Bykova, Rudenko e Ol'ga Rubcova, vincitrice del Torneo delle candidate, che si aggiudicò il titolo, perdendolo due anni dopo a favore della Bykova.

Le cinque edizioni tra il 1962 e il 1975 furono dominate da Nona Gaprindašvili, scacchista sovietica di origine georgiana, che difese il titolo tre volte contro Alla Kušnir e una volta contro Nana Aleksandrija. Durante il suo regno, nel 1972, la FIDE introdusse, così come era stato fatto nel campionato del mondo open, il sistema dei tornei interzonali.

Gaprindašvili fu infine sconfitta nel 1978 dall'allora diciassettenne Maia Chiburdanidze, anche lei di origine georgiana, che conservò il titolo fino al 1991, quando fu sconfitta dalla cinese Xie Jun. Delle tre sorelle Polgár (Zsuzsa, Judit e Zsofia), che giocavano principalmente tornei open, solamente Zsuzsa competé per il titolo mondiale femminile, vincendolo nel 1996, ma non difendendolo nel 1999 a causa di contrasti con la FIDE. Il campionato fu così tenuto tra Xie Jun e Alisa Galljamova, e fu vinto dalla prima.

Nel 2000 la FIDE cambiò la formula del torneo, rendendolo, come il campionato open, una sfida ad eliminazione diretta. Il primo di questi eventi fu vinto ancora da Xie Jun, mentre il secondo, tenuto l'anno seguente, fu vinto dalla cinese Zhu Chen. Altri tre tornei sono stati indetti con questo sistema, nel 2004, nel 2006 e nel 2008: le vincitrici sono state, rispettivamente, Antoaneta Stefanova, Xu Yuhua e Aleksandra Kostenjuk.

A partire dal 2010, per quattro anni, il campionato del mondo viene organizzato annualmente: negli anni pari (2010, 2012) con la formula del torneo ad eliminazione diretta, mentre negli anni dispari (2011, 2013) con la formula del match tra la campionessa in carica ed una sfidante. Nel 2010 è diventata campionessa la sedicenne cinese Hou Yifan, la più giovane ad avere raggiunto il titolo, che ha difeso con successo contro Humpy Koneru l'anno successivo. Nel 2012 invece il torneo è stato vinto dall'ucraina Anna Ušenina, ma la Yifan ha riconquistato il titolo nell'anno successivo, battendo nello scontro diretto la campionessa ucraina.

Nel 2014 il Campionato mondiale non viene disputato, quindi l'alternanza tra torneo ad eliminazione diretta detto anche con formula KO e match continua dal 2015 fino al 2018.

Nel 2015 il campionato è stato organizzato a Soči in Russia, con il formato dell'eliminazione diretta. È stato vinto dall'ucraina Marija Muzyčuk, che ha battuto nella finale la russa Natal'ja Pogonina. L'ex campionessa Hou Yifan, che non ha partecipato al campionato, ha avuto però diritto di disputare un match con la nuova campionessa con titolo in palio, svoltosi a Leopoli nel marzo 2016.[1] La giocatrice cinese ha quindi riconquistato il titolo con il risultato di 6-3.

Nel 2017 il Campionato del mondo femminile si è svolto dal 19 febbraio al 3 marzo a Teheran con formula KO ad eliminazione diretta, la Campionessa del Mondo in carica Hou Yifan non ha partecipato per protestare contro il tipo di formula decisa dalla FIDE.[2] A vincere è la cinese Tan Zhongyi che conquista il titolo battendo nella finale, negli spareggi rapidi per un punteggio complessivo di 3½-2½, l'ucraina Anna Muzyčuk.

Nel 2018 il campionato si è svolto in due diverse città cinesi, prima a Shanghai (3-9 maggio) per i primi 5 incontri e poi a Chongqing (12-18 maggio) per gli ultimi 5, ad affrontare la Campionessa in carica Tan Zhongyi è la vincitrice del Grand Prix FIDE Femminile 2015-16, Ju Wenjun che è riuscita a vincere l'incontro contro la connazionale. Nello stesso anno, ma in novembre si è svolto a Chanty-Mansijsk il mondiale a eliminazione diretta (detto anche KO) che ha confermato il titolo della Ju Wenjun che ha battuto in finale Kateryna Lahno per 5-3.

In seguito all'elezione di Arkadij Dvorkovič come nuovo presidente della FIDE, la formula del torneo ad eliminazione diretta viene abbandonata per allinearsi alla formula del mondiale open, che viene disputato in forma di match tra campione e sfidante ogni due anni.[3]

All'inizio del 2020 il mondiale si è svolto in forma di match tra la campionessa in carica del Mondiale 2018 Ju Wenjun e la vincitrice del Torneo delle candidate, tenutosi nel 2019 a Kazan', Aleksandra Gorjačkina. I primi 6 incontri si sono svolti a Shanghai dal 3 al 12 gennaio, i successivi a Vladivostok dal 16 al 24 gennaio. Dopo le 12 partite classiche concluse in parità, si sono disputati gli spareggi rapid vinti dalla cinese 2,5-1,5, che ha conservato il titolo per il risultato complessivo di 8,5 a 7,5.

Per il mondiale del 2021 e i successivi mondiali la FIDE ha riportato nel femminile la stessa formula in vigore nel mondiale open, dove il processo di qualificazione al Torneo delle candidate avviene attraverso il FIDE Grand Prix, la Coppa del Mondo di scacchi e il FIDE Grand Swiss.[4]

Previsto inizialmente per il 2021, la quarantaquattresima edizione del mondiale verrà disputata (compreso il Torneo delle candidate) tra il 2022 e il 2023 in seguito alle difficoltà che ha incontrato il movimento scacchistico a causa della Pandemia di COVID-19.

Elenco delle campionesse

[modifica | modifica wikitesto]
Hou Yifan, campionessa del mondo 2016
Giocatrice Periodo Nazione
Vera Menchik 1927 - 1944 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica / Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia / Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Ljudmyla Rudenko 1950 - 1953 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica / Russia (bandiera) Russia
Elisaveta Bykova 1953 - 1956 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica / Russia (bandiera) Russia
Ol'ga Rubcova 1956 - 1958 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica / Russia (bandiera) Russia
Elisaveta Bykova 1958 - 1962 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica / Russia (bandiera) Russia
Nona Gaprindašvili 1962 - 1978 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica / Georgia (bandiera) Georgia
Maia Chiburdanidze 1978 - 1991 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica / Georgia (bandiera) Georgia
Xie Jun 1991 - 1996 Cina (bandiera) Cina
Susan Polgar 1996 - 1999 Ungheria (bandiera) Ungheria / Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Xie Jun 1999 - 2001 Cina (bandiera) Cina
Zhu Chen 2001 - 2004 Cina (bandiera) Cina
Antoaneta Stefanova 2004 - 2006 Bulgaria (bandiera) Bulgaria
Xu Yuhua 2006 - 2008 Cina (bandiera) Cina
Aleksandra Kostenjuk 2008 - 2010 Russia (bandiera) Russia
Hou Yifan 2010 - 2011 Cina (bandiera) Cina
Anna Ušenina 2012 - 2013 Ucraina (bandiera) Ucraina
Hou Yifan 2013 - 2015 Cina (bandiera) Cina
Marija Muzyčuk 2015 - 2016 Ucraina (bandiera) Ucraina
Hou Yifan 2016 - 2016 Cina (bandiera) Cina
Tan Zhongyi 2017 - 2018 Cina (bandiera) Cina
Ju Wenjun 2018 - Cina (bandiera) Cina
Anno Luogo Campionessa in carica Sfidante Vincitore Punteggio
(Vittorie-Patte-Sconfitte)
Condizioni
1927
Dettagli
Regno Unito (bandiera) Londra Torneo con girone all'italiana con 12 partecipanti Unione Sovietica (bandiera) Vera Menchik 10,5 (10-1-0) Vince la prima in classifica dopo 11 turni
1930
Dettagli
Germania (bandiera) Amburgo Torneo con doppio girone all'italiana con 5 partecipanti Cecoslovacchia (bandiera) Vera Menchik 6,5 (6-1-1) Vince la prima in classifica dopo 8 turni
1931
Dettagli
Cecoslovacchia (bandiera) Praga Torneo con doppio girone all'italiana con 5 partecipanti Cecoslovacchia (bandiera) Vera Menchik 8 (8-0-0) Vince la prima in classifica dopo 8 turni
1933
Dettagli
Regno Unito (bandiera) Folkestone Torneo con doppio girone all'italiana con 8 partecipanti Cecoslovacchia (bandiera) Vera Menchik 14 (14-0-0) Vince la prima in classifica dopo 14 turni
1934
Dettagli
Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam Cecoslovacchia (bandiera) Vera Menchik Germania (bandiera) Sonja Graf Cecoslovacchia (bandiera) Vera Menchik 3 (3-0-1) Al meglio delle quattro partite
1935
Dettagli
Polonia (bandiera) Varsavia Torneo con girone all'italiana con 10 partecipanti Cecoslovacchia (bandiera) Vera Menchik 9 (9-0-0) Vince la prima in classifica dopo 9 turni
1937
Dettagli
Austria (bandiera) Semmering Cecoslovacchia (bandiera) Vera Menchik Germania (bandiera) Sonja Graf Cecoslovacchia (bandiera) Vera Menchik 11,5 (9-5-2) Al meglio delle 16 partite
1937
Dettagli
Svezia (bandiera) Stoccolma Torneo a sistema svizzero con 26 partecipanti Cecoslovacchia (bandiera) Vera Menchik 14 (14-0-0) Vince la prima in classifica dopo 14 turni
1939
Dettagli
Argentina (bandiera) Buenos Aires Torneo con girone all'italiana con 20 partecipanti Regno Unito (bandiera) Vera Menchik 18 (17-2-0) Vince la prima in classifica dopo 19 turni
1950
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Mosca Torneo con girone all'italiana con 16 partecipanti Unione Sovietica (bandiera) Ljudmyla Rudenko 11,5 (9-5-1) Vince la prima in classifica dopo 15 turni
1953
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Leningrado Unione Sovietica (bandiera) Ljudmyla Rudenko Unione Sovietica (bandiera) Elisaveta Bykova Unione Sovietica (bandiera) Elisaveta Bykova 8 (7-2-4) Al meglio delle 14 partite
1956
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Mosca Unione Sovietica (bandiera) Elisaveta Bykova Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Rubcova
Unione Sovietica (bandiera) Ljudmyla Rudenko
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Rubcova] 10 (7-6-3) Triangolare sfidante-campionessa uscente-campionessa precedente con match di 8 partite ciascuna
1958
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Mosca Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Rubcova Unione Sovietica (bandiera) Elisaveta Bykova Unione Sovietica (bandiera) Elisaveta Bykova 8,5 (7-3-4) Al meglio delle 16 partite
1959
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Mosca Unione Sovietica (bandiera) Elisaveta Bykova Unione Sovietica (bandiera) Kira Zvorykina Unione Sovietica (bandiera) Elisaveta Bykova 8,5 (6-5-2) Al meglio delle 16 partite
1962
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Mosca Unione Sovietica (bandiera) Elisaveta Bykova Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili 9 (7-2-0) Al meglio delle 16 partite
1965
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Riga Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili Unione Sovietica (bandiera) Alla Kušnir Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili 8,5 (7-3-3) Al meglio delle 16 partite
1969
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Tbilisi
Unione Sovietica (bandiera) Mosca
Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili Unione Sovietica (bandiera) Alla Kušnir Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili 8,5 (6-5-2) Al meglio delle 16 partite
1972
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Riga Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili Unione Sovietica (bandiera) Alla Kušnir Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili 8,5 (5-7-4) Al meglio delle 16 partite
1975
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Pitsunda
Unione Sovietica (bandiera) Tbilisi
Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili Unione Sovietica (bandiera) Nana Alexandria Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili 8,5 (8-1-3) Al meglio delle 16 partite
1978
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Tbilisi Unione Sovietica (bandiera) Nona Gaprindashvili Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze 8,5 (4-9-2) Al meglio delle 16 partite
1981
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Borjomi Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze Unione Sovietica (bandiera) Nana Aleksandrija Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze[5] 8 (4-8-4) Al meglio delle 16 partite
1984
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Volgograd Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze Unione Sovietica (bandiera) Irina Levitina Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze 8,5 (5-7-2) Al meglio delle 16 partite
1986
Dettagli
Bulgaria (bandiera) Sofia Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze Unione Sovietica (bandiera) Elena Achmylovskaja Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze 8,5 (4-9-1) Al meglio delle 16 partite
1988
Dettagli
Unione Sovietica (bandiera) Telavi Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze Unione Sovietica (bandiera) Nana Ioseliani Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze 8,5 (3-11-2) Al meglio delle 16 partite
1991
Dettagli
Filippine (bandiera) Manila Unione Sovietica (bandiera) Maia Chiburdanidze Cina (bandiera) Xie Jun Cina (bandiera) Xie Jun 8,5 (4-9-2) Al meglio delle 16 partite
1993
Dettagli
Monaco (bandiera) Principato di Monaco Cina (bandiera) Xie Jun Georgia (bandiera) Nana Ioseliani Cina (bandiera) Xie Jun 8,5 (7-3-1) Al meglio delle 16 partite
1996
Dettagli
Spagna (bandiera) Jaén Cina (bandiera) Xie Jun Ungheria (bandiera) Zsuzsa Polgár Ungheria (bandiera) Zsuzsa Polgár 8,5 (6-5-2) Al meglio delle 16 partite
1999
Dettagli
Russia (bandiera) Kazan'
Cina (bandiera) Shenyang
Ungheria (bandiera) Zsuzsa Polgár Russia (bandiera) Alisa Galljamova
Cina (bandiera) Xie Jun [6]
Cina (bandiera) Xie Jun 8,5 (5-7-3) Al meglio delle 16 partite
2000
Dettagli
India (bandiera) Nuova Delhi Torneo a eliminazione diretta con 64 partecipanti, le finaliste furono Qin Kanying e Xie Jun Cina (bandiera) Xie Jun 2,5 (1-3-0) Finale al meglio delle 4 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2001
Dettagli
Russia (bandiera) Mosca Torneo a eliminazione diretta con 64 partecipanti, le finaliste furono Zhu Chen e Aleksandra Kostenjuk Cina (bandiera) Zhu Chen 2+3 (5-0-3) Finale al meglio delle 4 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2004
Dettagli
Russia (bandiera) Ėlista Torneo a eliminazione diretta con 64 partecipanti, le finaliste furono Antoaneta Stefanova e Ekaterina Kovalevskaja Bulgaria (bandiera) Antoaneta Stefanova 2,5 (2-1-0) Finale al meglio delle 4 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2006
Dettagli
Russia (bandiera) Ekaterinburg Torneo a eliminazione diretta con 64 partecipanti, le finaliste furono Xu Yuhua e Alisa Galljamova Cina (bandiera) Xu Yuhua 2,5 (2-1-0) Finale al meglio delle 4 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2008
Dettagli
Russia (bandiera) Nal'čik Torneo a eliminazione diretta con 64 partecipanti, le finaliste furono Hou Yifan e Aleksandra Kostenjuk Russia (bandiera) Aleksandra Kostenjuk 2,5 (1-3-0) Finale al meglio delle 4 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2010
Dettagli
Turchia (bandiera) Antiochia Torneo a eliminazione diretta con 64 partecipanti, le finaliste furono Hou Yifan e Ruan Lufei Cina (bandiera) Hou Yifan 2+3 (3-4-1) Finale al meglio delle 4 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2011
Dettagli
Albania (bandiera) Tirana Cina (bandiera) Hou Yifan India (bandiera) Humpy Koneru Cina (bandiera) Hou Yifan 5,5 (3-5-0) Al meglio delle 10 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2012
Dettagli
Russia (bandiera) Chanty-Mansijsk Torneo a eliminazione diretta con 64 partecipanti, le finaliste furono Antoaneta Stefanova e Anna Ušenina Ucraina (bandiera) Anna Ušenina 2+1,5 (2-3-1) Finale al meglio delle 4 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2013
Dettagli
Cina (bandiera) Taizhou Ucraina (bandiera) Anna Ušenina Cina (bandiera) Hou Yifan Cina (bandiera) Hou Yifan 5,5 (4-3-0) Al meglio delle 10 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2015
Dettagli
Russia (bandiera) Soči Torneo a eliminazione diretta con 64 partecipanti, le finaliste furono Marija Muzyčuk e Natal'ja Pogonina Ucraina (bandiera) Marija Muzyčuk 2,5 (1-3-0) Finale al meglio delle 4 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2016
Dettagli
Ucraina (bandiera) Leopoli Ucraina (bandiera) Marija Muzyčuk Cina (bandiera) Hou Yifan Cina (bandiera) Hou Yifan 6 (3-6-0) Al meglio delle 10 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2017
Dettagli
Iran (bandiera) Teheran Torneo a eliminazione diretta con 64 partecipanti, le finaliste furono Anna Muzyčuk e Tan Zhongyi Cina (bandiera) Tan Zhongyi 2+1,5 (2-3-1) Finale al meglio delle 4 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2018
Dettagli
Cina (bandiera) Shanghai
Cina (bandiera) Chongqing
Cina (bandiera) Tan Zhongyi Cina (bandiera) Ju Wenjun Cina (bandiera) Ju Wenjun 5,5 (3-5-2) Al meglio delle 10 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2018
Dettagli
Russia (bandiera) Chanty-Mansijsk Torneo a eliminazione diretta con 64 partecipanti, le finaliste furono Kateryna Lahno e Ju Wenjun Cina (bandiera) Ju Wenjun 2+3 (3-4-1) Finale al meglio delle 4 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2020
Dettagli
Cina (bandiera) Shanghai
Russia (bandiera) Vladivostok
Cina (bandiera) Ju Wenjun Russia (bandiera) Aleksandra Gorjačkina Cina (bandiera) Ju Wenjun 6+2,5 (4-9-3) Al meglio delle 12 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
2023
Dettagli
Cina (bandiera) Shanghai
Cina (bandiera) Chongqing
Cina (bandiera) Ju Wenjun Cina (bandiera) Lei Tingjie Cina (bandiera) Ju Wenjun 6,5 (2-9-1) Al meglio delle 12 partite ed eventuali spareggi a gioco rapido
  1. ^ Mariya Muzychuk is the 15th World Champion (Chessbase News del 6.04.2015)
  2. ^ Why Hou Yifan has dropped out of the cycle CB News
  3. ^ Il Torneo delle Candidate, su scacchierando.it. URL consultato il 14 giugno 2021.
  4. ^ (EN) New format for the Women's World Championship Cycle, in ChessBase. URL consultato il 14 giugno 2021.
  5. ^ Il match finì in pareggio, ma per regolamento la Čiburdanidze conservò il titolo
  6. ^ La Polgár, allora incinta, non riuscì ad accordarsi con la FIDE per un rinvio del match con la Galliamova e rinunciò al titolo. Fu ripescata per il match mondiale la Xie, arrivata seconda al Torneo delle candidate del 1997.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi