Meije
Meije | |
---|---|
Versante nord | |
Stato | Francia |
Regione | Provenza-Alpi-Costa Azzurra Rodano-Alpi |
Dipartimento | Alte Alpi Isère |
Altezza | 3 983 m s.l.m. |
Prominenza | 821 m |
Isolamento | 9,6 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°00′17″N 6°18′31″E |
Data prima ascensione | 16 agosto 1877 |
Autore/i prima ascensione | Emmanuel Boileau de Castelnau, Pierre Gaspard e figlio |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi del Delfinato |
Sottosezione | Massiccio des Écrins |
Supergruppo | Catena Meije-Râteau-Soreiller |
Gruppo | Gruppo della Meije |
Sottogruppo | Nodo della Meije |
Codice | I/A-5.III-B.7.b |
La Meije (3.983 m[1]) è una montagna del Massiccio des Écrins, nelle Alpi del Delfinato. È situata al limite dei dipartimenti delle Alte Alpi e dell'Isère.
Toponimo
[modifica | modifica wikitesto]Meije deriva da meidjo che in lingua occitana significa mezzogiorno. Così avevano l'abitudine di chiamare la montagna gli abitanti di La Grave essendo collocata a sud del loro villaggio.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]La montagna è composta di tre principali sommità disposte da est verso ovest:
- la vetta più alta, il Gran Picco della Meije a 3.983 m
- il Dito di Dio o Picco Centrale della Meije (3.973 m)
- La Meije orientale, grande panettone nevoso (3.891 m).
Dalla vetta della montagna una cresta si abbassa verso ovest e passando alla Breccia della Meije (3.357 m) risale verso Le Râteau. Una seconda cresta dalla Meije orientale si abbassa verso nord-est e passando per la Tête des Corridors (3.734 m), la Bec de l'Aigle (3.411 m) e la Bec de l'Homme (3.454 m) separa il ghiacciaio de l'Homme dal ghiacciaio di Tabuchet. Una terza cresta scende verso sud-est e passando per la breccia Maximin Gaspard risale verso Le Pavé (3.823 m) ed il Pic Gaspard (3.881 m).
Per la sua particolare collocazione viene denominata la Regina dell'Oisans.
Ascensioni
[modifica | modifica wikitesto]Prima ascensione
[modifica | modifica wikitesto]Il Picco Centrale fu raggiunto per la prima volta da Meta Brevoort, William Auguste Coolidge e le loro guide Christian e Ulrich Almer e Christian Gertsch il 28 giugno 1870.[2]
La prima ascensione del Gran Picco fu effettuata il 16 agosto 1877 da Emmanuel Boileau de Castelnau con Pierre Gaspard e figlio; la salita avvenne lungo la cresta del Promontorio sul versante sud, l'attuale via normale. Il Gran Picco è una delle vette più difficili delle Alpi e non esiste un itinerario di salita "facile".
Vie alpinistiche
[modifica | modifica wikitesto]Via normale
[modifica | modifica wikitesto]La via normale sale lungo la cresta del Promontorio, sul versante sud. La salita parte dal Rifugio del Promontoire (3.092 m), e prevede 4 o 5 ore di arrampicata impegnativa su ripida cresta rocciosa (III grado continuo), con l'attraversanento di un ghiacciaio sospeso. Questa traversata è facile ma pericolosa in cattive condizioni perché domina la parete meridionale della montagna. La salita è valutata di grado di difficoltà AD.[3]
Traversata integrale della Meije
[modifica | modifica wikitesto]Di particolare risalto alpinistico è questa traversata che tocca le varie sommità della montagna. Normalmente si sale per la via normale al Grande Picco, poi si scende alla breccia Zsigmondy, si contorna a nord il Dent Zsigmondy e si sale al Dito di Dio; infine scendendo sul ghiacciaio di Tabuchet si arriva al Refuge de l'Aigle[4].
Parete sud
[modifica | modifica wikitesto]- Via Allain-Leininger - 21 agosto 1935 - Prima salita di Pierre Allain e Raymond Leininger.[5]
- Mitchka - 2001 al 29 agosto 2009 - Aperta in più riprese da Christophe Moulin, Fabrice Susset, Paul Michas, Simon Rémy e Laurent Laboudigue.[6]
Parete nord
[modifica | modifica wikitesto]- Via a Z - 1933 - Prima salita di Maurice Fourastier et Casimir Rodier.[7]
- Diretta parete nord - 1-2 agosto 1962 - Prima salita di Raymond Ginel e Raymond Renaud.[8]
Rifugi alpini
[modifica | modifica wikitesto]Per facilitare l'ascensione al gruppo montuoso vi sono due rifugio alpino:
- Refuge de l'Aigle - 3.450 m
- Rifugio del Promontoire - 3.092 m
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]-
La parete nord della Meije
-
La parete sud della Meije
-
La cresta del Promontorio vista di scorcio
-
Le vie sulla parete nord della Meije
-
Le vie sulla parete sud della Meije
-
La Meije orientale
-
La cresta del Promontorio
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (DE) Walter Pause, In Eis und Urgestein: 100 klassische Gipfeltouren in den Zentralalpen, BLV, 1964, p. 6. URL consultato il 3 agosto 2020.
- ^ (EN) Meta Brevoort, su womenhistoryblog.com. URL consultato l'11-09-2019.
- ^ (FR) La Meije - Grand Pic: Arête du Promontoire (voie normale), su camptocamp.org. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ (FR) la-meije-grand-pic-arete-du-promontoire-voie-normale-puis-traversee-des-aretes, su camptocamp.org. URL consultato il 19 agosto 2016.
- ^ (FR) La Meije - Grand Pic: Voie Allain-Leininger (Face S directe ou Pierre Allain), su camptocamp.org, camptocamp.com. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ (FR) La Meije - Grand Pic: Mitchka, su camptocamp.org. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ (FR) La Meije - Brèche du Glacier Carré: Voie du Z, su camptocamp.org, camptocamp.com. URL consultato il 25 giugno 2012.
- ^ (FR) La Meije - Grand Pic: Face N Directe, su camptocamp.org. URL consultato il 25 giugno 2012.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Meije
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Meije, su Peakbagger.com.
- (FR) Scheda su camptocamp.org, su camptocamp.org.
- (EN) Scheda su summitpost.org, su summitpost.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6144648130200962912 · BNF (FR) cb125495538 (data) |
---|