Vai al contenuto

Portale:Bologna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Benvenuti a Bologna


"Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna,
E il colle di sopra bianco di neve ride."

Wikiquote Giosuè Carducci
Portale di Bologna

Il Portale di Bologna e città metropolitana · Progetto Emilia e Romagna · voci su Bologna e città metropolitana


Bologna
La Torre degli Asinelli e la Torre della Garisenda, simboli della città.

Bologna, in bolognese Bulåggna, è un comune italiano di 387 855 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna. Si tratta del settimo comune più popolato d'Italia ed è il cuore di un'area metropolitana di circa 1 000 000 di abitanti.

La città si stende tra la pianura padana e i primi rilievi collinari, tra i fiumi Reno e Savena, ed è attraversata dall'importante asse stradale della Via Emilia. Antichissima città universitaria, è nota per le sue torri e i suoi lunghi portici; possiede un ben conservato centro storico, fra i più estesi d'Italia. Nel corso del tempo ha sviluppato una rete urbana di canali, molti dei quali sono stati tombati a partire dal XX secolo.

Bologna, i cui primi insediamenti risalirebbero almeno al I millennio a.C., fu un importante centro urbano dapprima sotto gli Etruschi e i Celti, poi sotto i Romani poi ancora, nel Medioevo, come libero comune. Capitale settentrionale dello Stato Pontificio a partire dal Cinquecento, ebbe un ruolo molto importante durante il Risorgimento e, durante la seconda guerra mondiale, fu un importante centro della Resistenza. Nel secondo dopoguerra, come buona parte dell'Emilia, è stata governata quasi ininterrottamente da amministrazioni di sinistra.

Per via della sua posizione geografica, Bologna è un importante nodo di comunicazioni stradali e ferroviarie, crocevia di collegamento tra l'Italia settentrionale e centro-meridionale. Nel suo circondario sono stabilite importanti industrie meccaniche, elettroniche e alimentari. È sede di prestigiose istituzioni culturali, economiche e politiche e di uno dei più avanzati quartieri fieristici d'Europa.

Nel 2000 è stata nominata Capitale europea della cultura, mentre dal 2006 è "città della musica" UNESCO. Nel 2021 i suoi portici sono stati riconosciuti come Patrimonio dell'umanità.

Leggi tutta la voce...

Cartolina
Città metropolitana

La città metropolitana di Bologna è l'ente di area vasta che nel 2015 ha sostituito la provincia di Bologna. Conta circa 1 000 000 di abitanti e secondo lo statuto regionale è il capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Si estende tra gli Appennini e la pianura Padana ed è segnata in senso longitudinale dalla Strada statale 9 Via Emilia. Confina a nord con la provincia di Ferrara; a est con la provincia di Ravenna; a sud con la città metropolitana di Firenze, la provincia di Prato e la provincia di Pistoia e ad ovest con la provincia di Modena.

Ricomprende al suo interno 55 comuni ed è la prima per suddivisione comunale davanti alle province emiliane.

Leggi la voce...

In evidenza

I Portici di Bologna sono una caratteristica fondamentale del suo paesaggio urbano. Essi si estendono complessivamente per 62 km, di cui una quarantina nel solo centro storico. Nel 2021 sono stati riconosciuti Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

I portici si sono progressivamente formati nel corso del basso medioevo, in un'epoca contraddistinta dalla forte espansione edilizia. L'iniziale ampliamento dei vani d'abitazione tramite sporti lignei e beccadelli diede origine al portico, tramite pilastri a terra che sostenessero le proiezioni dei piani superiori sulla strada. Successivamente i portici vennero man mano regolamentati, fino agli statuti comunali del 1288 che prevedevano l'obbligatorietà della costruzione del portico per tutti i nuovi edifici.

Nel corso del tempo divennero un aspetto importante della morfologia urbana di Bologna, con l'applicazione di questa tipologia edilizia in diversi ambiti e contesti. In età barocca per esempio furono realizzati portici devozionali che conducevano ai principali santuari extraurbani, il più famoso dei quali è quello che conduce a San Luca, sul colle della Guardia.

Leggi la voce...

Architetture
Quartieri e zone

Il centro storico di Bologna è il cuore pulsante della città e si estende per 4,5 km2. Delimitato dai viali di circonvallazione, al suo interno sono presenti i principali monumenti storici.

La morfologia del centro storico deriva grossomodo dall'espansione urbana di Bologna in epoca medievale. In età moderna la crescita si arrestò quasi del tutto: ancora fino alla fine dell'Ottocento la città era quasi interamente racchiusa dalle mura del XIV secolo. Solo a partire dagli inizi del Novecento si venne progressivamente a creare l'odierna periferia.

Leggi la voce...


Bologna è suddivisa in sei circoscrizioni di decentramento comunale che prendono il nome di Quartieri. Al loro interno sono presenti zone e quartieri più piccoli, accomunati da caratteristiche storiche, urbanistiche e architettoniche.

Il Navile è un quartiere di Bologna posto nella periferia settentrionale, e prende il suo nome dal canale che lo attraversa. Al suo interno è suddiviso negli ex quartieri Bolognina, Lame e Corticella, formatisi in modi e tempi diversi.

Leggi la voce...

Tutti i Quartieri di Bologna: Borgo Panigale-Reno · San Donato-San Vitale · Navile · Porto-Saragozza · Santo Stefano · Savena · Tutte le zone di Bologna
Arte e cultura
Storia
Storia di Bologna · Cronologia di Bologna
Palazzo d'Accursio

La storia di Bologna è molto antica ed ha i suoi inizi con la civiltà villanoviana, che prende il nome da Villanova nel comune di Castenaso. Nel sito dove oggi sorge Bologna gli Etruschi fondarono Felsina; la città fu poi occupata dai Galli Boi, fino all'arrivo dei romani che nel 189 a.C. fondarono Bononia. Dopo la fase di crisi dell'Impero, la città passò sotto il controllo prima bizantino poi longobardo; caduti questi ultimi, entrò nel Regnum Italiae.

Dal XII secolo si formò a bologna il Libero Comune, seguito dall'alternarsi di signorie straniere e locali, come quelle dei Pepoli e dei Bentivoglio. Nel 1506 entrò a far parte dello Stato pontificio, nel quale rimase fino all'Unità d'Italia, eccezion fatta per la parentesi napoleonica.

Età antica: Cultura villanoviana · Felsina · Kainua · Monte Bibele · Bononia · Via Emilia · Acquedotto romano di Bologna

Età comunale: Comune di Bologna · Diploma di Enrico V · Scuola bolognese dei glossatori · Podestà di Bologna · Battaglia di Fossalta · Bolognino · Liber Paradisus · Corporazioni di arti e mestieri · Battaglia di Zappolino

Età signorile: Pepoli · Bentivoglio · Battaglia di Casalecchio · Battaglia della Riccardina · Congiura dei Malvezzi

Età moderna: Legazione di Bologna · Legati pontifici di Bologna · Famiglie senatorie bolognesi · Senato di Bologna · Incoronazione di Carlo V

Rivoluzione e restaurazione: Armistizio di Bologna · Repubblica Bolognese · Repubblica Cispadana · Dipartimento del Reno · Legazione apostolica di Bologna · Invasione austriaca delle Legazioni pontificie · Province Unite Italiane

Dall'Unità al fascismo: Festeggiamenti all'Università di Bologna nel 1888 · Grande esposizione emiliana del 1888 · Strage di Palazzo d'Accursio

Seconda guerra mondiale: Bombardamenti di Bologna · Caserme Rosse · Battaglia della Bolognina · Battaglia di Porta Lame · Battaglia di Bologna

Stragi nazifasciste: Eccidi dell'alto Reno · Eccidi di San Ruffillo · Eccidio di Sabbiuno di Paderno · Strage di Marzabotto

Età contemporanea: Strage dell'Italicus · Fatti di Bologna dell'11 marzo 1977 · Rogo all'Associazione Stampa dell'Emilia-Romagna · Strage del Rapido 904 · Banda della Uno bianca · Disastro aereo dell'Istituto Salvemini · Omicidio di Marco Biagi

Tutte le voci sulla storia di Bologna
Musica
Museo della musica

Bologna vanta una forte tradizione musicale sin dall'epoca barocca, riconosciuta dall'UNESCO con il titolo di città creativa per la musica. Tra le principali istituzioni musicali felsinee ci sono l'Accademia Filarmonica, il Teatro Comunale, il Conservatorio e il Museo internazionale e biblioteca della musica.

Nella musica classica il personaggio più rilevante fu padre Giovanni Battista Martini, erudito bolognese presso il quale studiò anche il giovane Mozart; a lui è intitolato il conservatorio. Altri compositori che studiarono e operarono in città furono Arcangelo Corelli, Gioachino Rossini, Ottorino Respighi.

Bologna si è distinta nel campo della musica anche nel corso del Novecento: nel jazz, con la presenza del Bologna Jazz Festival e svariati concerti di numerosi jazzisti in città; ma anche per la musica leggera si è parlato di una vera e propria scena bolognese. Inoltre la città ha avuto un ruolo di rilievo anche per le scene punk rock, new wave, hip hop ed elettronica.

Musicisti e cantanti: Lucio Dalla · Raffaella Carrà · Francesco Guccini · Gianni Morandi · Luca Carboni · Samuele Bersani · Andrea Mingardi · Cesare Cremonini · Dodi Battaglia · Paolo Mengoli · Dino Sarti · Cristina D'Avena · Claudio Lolli · Beppe Maniglia · Fio Zanotti · Silvia Mezzanotte · Neffa · Sangue Misto · Joe Cassano · Deda · Inoki

Gruppi musicali: Pooh · Stadio · Skiantos · Gaznevada · Lùnapop · Massimo Volume · Gli Avvoltoi · Marta sui Tubi · Gem Boy · Mariposa · Canzoniere delle Lame · Datura · Garden House · Lo Stato Sociale · The Stupid Set · Confusional Quartet · Hi-Fi Bros · Luti Chroma · RAF Punk · Nabat · Irha

Tutte le voci su Musica a Bologna
Sport
Stadio Dall'Ara

Lo Sport a Bologna vanta una grande tradizione. La squadra di calcio cittadina ha vinto 7 titoli nazionali. Nella pallacanestro invece operano due società che nel corso del tempo hanno dominato lo scenario italiano, tanto da meritarsi l'appellativo di Città del basket. Bologna inoltre è rappresentata in altre attività sportive di rilievo, come baseball, atletica, rugby, football americano e pallavolo.

Società e squadre: Bologna FC 1909 · SEF Virtus · Virtus Pallacanestro · Virtus Atletica · Ginnastica Fortitudo · Fortitudo Pallacanestro · Fortitudo Baseball · Athletics Bologna Baseball · Reno Rugby Bologna 1967 · Rugby Bologna 1928 · Doves Bologna · Warriors Bologna · Phoenix Bologna · CUSB

Società della città metropolitana: Imolese Calcio 1919 · US Reno Molinella · AC Crevalcore

Impianti sportivi: Stadio Renato Dall'Ara · Centro tecnico Niccolò Galli · PalaDozza · Unipol Arena · Virtus Arena · Stadio Arcoveggio · Ippodromo dell'Arcoveggio · Stadio Gianni Falchi · Stadio Baseball Pilastro · Piscina Carmen Longo · Sferisterio della Montagnola

Motori e ciclismo: Autodromo di Imola · Ducati Corse · Giro dell'Emilia

Tutte le voci sullo Sport a Bologna
Biografie di donne in evidenza
Giulia Cavallari Cantalamessa

Giulia Cavallari Cantalamessa (1856 – 1935) è stata un'insegnante e una scrittrice, in contatto con varie personalità e intellettuali della sua epoca.

Dopo gli studi al liceo Galvani si iscrisse alla facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna, dove conobbe Giovanni Pascoli di cui divenne grande amica. Si laureò in Lettere nel 1882 e successivamente in Filosofia, diventando di fatto la prima donna in Italia laureata in Lettere.

Leggi la voce...

Un comune della città metropolitana

San Giovanni in Persiceto (San Żvân in bolognese occidentale) è un comune italiano della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna, celebre per il suo carnevale storico.

Il paese vanta origini remote: Persiceto fu un pagus in epoca tardo-antica e divenne un ducato dopo la conquista longobarda. Durevoli testimonianze storiche sono rimaste nel Palazzaccio, nel convento di S. Francesco e nella Villa della Giovannina, quest'ultima costruita per volontà di Giovanni II Bentivoglio.

Centro principale della pianura ovest bolognese, è sede amministrativa dell'unione di comuni Terre d'Acqua. Nel comune ricadono le frazioni di San Matteo della Decima e Amola del Piano. San Giovanni è servita dalla stazione omonima sulla linea Bologna-Verona.

Leggi la voce...

Monumenti

La Fontana del Nettuno è un'opera scultorea posta nelle immediate vicinanze di Piazza Maggiore. La scultura in bronzo, in stile manierista, è opera del Giambologna; la fontana in marmo fu disegnata da Tommaso Laureti.

La fontana fu voluta dal vicelegato pontificio Pier Donato Cesi e realizzata tra il 1563 e il 1566. Da tempo è diventata uno dei simboli della città, tanto da essere soprannominata dai bolognesi al Żigànt, ovvero "il gigante", per via delle notevoli dimensioni.

Leggi la voce...

Urbanistica e aree verdi
Geografia
Trasporti

Bologna è un importante nodo di collegamento a livello nazionale. Oltre allo storico asse viario della Via Emilia, convergono sulla città le autostrade A1, A13 e A14, raccordate dalla Tangenziale. Oltre alle reti stradali, anche il sistema ferroviario è molto sviluppato, con numerose linee convergenti sulla Stazione Centrale.

Strade e autostrade: Milano-Napoli · Bologna-Padova · Bologna-Taranto · A1 Direttissima · Tangenziale di Bologna · SS 9 Via Emilia · Strade provinciali della città metropolitana di Bologna · Tutte le strade provinciali · Strade statali della città metropolitana

Reti ferroviarie: Milano-Bologna (AV) · Bologna-Firenze (AV) · Milano-Bologna · Bologna-Firenze (direttissima) · Bologna-Ancona · Bologna-Verona · Padova-Bologna · Pistoia-Bologna · Casalecchio-Vignola · Bologna-Portomaggiore · Linea di cintura · Circuito ferroviario di prova di Bologna San Donato

Stazioni ferroviarie di Bologna: Bologna Centrale · Bologna Borgo Panigale · Bologna Casteldebole · Bologna Corticella · Bologna Mazzini · Bologna Rimesse · Bologna Roveri · Bologna Santa Rita · Bologna San Ruffillo · Bologna San Vitale · Bologna Via Larga · Bologna Zanolini · Tutte le stazioni della città metropolitana

Servizi ferroviari: Servizio ferroviario metropolitano di Bologna · Trenitalia-Tper

Aeroporto: Aeroporto Guglielmo Marconi · Marconi Express

Mobilità urbana: Autostazione di Bologna · Tper · Enjoy · Corrente

Mobilità ciclabile: Bicipolitana di Bologna · Mobike

Tutte le voci su Trasporti a Bologna e nella città metropolitana
Università

L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (UNIBO) (già Università degli Studi di Bologna) è ritenuta essere la più antica università del mondo occidentale oggi esistente. Infatti i primi studi di diritto si affermarono in città attorno alla fine dell'XI secolo, quando emerse la Scuola bolognese dei glossatori, il cui più grande maestro fu Irnerio.

Durante l'età moderna ebbe la propria sede nel Palazzo dell'Archiginnasio, fino a quando nel 1803 non venne trasferita nell'attuale sede di Palazzo Poggi. A partire dalla fine del XX secolo si è estesa in Romagna con l'apertura di quattro campus, rispettivamente a Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini; al 2021 erano iscritti più di 90.000 studenti. L'università è strutturata in 32 dipartimenti e cinque scuole, con diverse sedi in giro per Bologna e nella regione.

La Biblioteca universitaria è la biblioteca di riferimento dell'ateneo, con un patrimonio di oltre 1.400.000 volumi. Il sistema museale è composto da 14 collezioni e strutture, le cui più importanti sono il Museo di Palazzo Poggi e l'Orto botanico.

Economia
Storica macchina impacchettatrice dell'ACMA

Bologna e il suo territorio possiedono un'economia prospera e diversificata.

La pianura bolognese ha una forte valenza agricola, attestata da eccellenze come la Patata di Bologna e l'Asparago verde di Altedo; il settore è rafforzato dall'industria alimentare, presente con aziende come Granarolo, Segafredo Zanetti, Eridania e il consorzio Conserve Italia.

Bologna dagli inizi del Novecento ha sviluppato una forte tradizione nell'industria metalmeccanica, grazie ad aziende come Casaralta, Carpigiani o ACMA. I settori trainanti sono l'automazione e il packaging, di cui sono testimoni i colossi Coesia, Marchesini e IMA, con sede rispettivamente a Bologna, Pianoro e Ozzano dell'Emilia. Anche la motoristica è molto sviluppata, grazie ad aziende come Ducati e Lamborghini.

La sua valenza di nodo di traffici è attestata dalla presenza di strutture logistiche e commerciali come l'Interporto, il CAAB e il CenterGross di Funo. Inoltre Bologna vanta una consolidata tradizione fieristica: la Fiera di Bologna ospita numerose manifestazioni di livello nazionale e internazionale.

Bologna come città d'arte è recentemente assurta a meta privilegiata, ma anche l'appennino bolognese possiede una forte rilevanza turistica, in particolar modo naturalistico-ambientale, grazie al comprensorio sciistico del Corno alle Scale e ai numerosi percorsi escursionistici come la Via degli Dei.

Tutte le voci sulle aziende di Bologna e della città metropolitana
Cucina
Un piatto di tortellini in brodo

«Quando incontrate la cucina bolognese fate una riverenza, ché se la merita.»

Bologna è conosciuta sin dal medioevo come la grassa per le sue specialità gastronomiche. la cucina bolognese (così come la cucina emiliana) è infatti nota per la sua varietà ed opulenza: i piatti tipici sono a base di carne (in particolare maiale) e pasta all'uovo. Sono particolarmente famosi la mortadella, i tortellini, le lasagne e il ragù, quest'ultimo tipicamente usato per condire le tagliatelle.

Leggi la voce...


Piatti: Cotoletta alla bolognese · Friggione · Lasagne al forno · Tagliatelle · Tortellini

Specialità: Crescenta · Mortadella · Ragù bolognese · Amaro Montenegro

Dolci: Certosino · Torta di riso · Pinza · Raviole · Zuppa inglese · Zuccherini bolognesi · Zuccherini montanari

Vini: Colli Bolognesi · Tutti i Vini DOC e DOCG

Prodotti DOP e IGP: Asparago verde di Altedo · Patata di Bologna · Marrone di Castel del Rio

Tutte le voci sulla Cucina bolognese
Tradizioni

«Diciamo allora che forse non giudicano male quanti affermano che i Bolognesi parlano la lingua più bella di tutte»

Il Dialetto bolognese è il vernacolo originario della città di Bologna e del territorio circostante, variante linguistica dell'Emiliano. È suddiviso tra la variante cittadina e quelle ariose, ovvero le parlate della provincia; la sua diffusione copre all'incirca l'areale della Città metropolitana, con l'esclusione dell'Imolese e della valle del Santerno, dove si parlano dialetti romagnoli, e comprende alcuni comuni limitrofi come Cento, Castelfranco Emilia, Sambuca Pistoiese.

Leggi la voce...


Dialetto bolognese: Dialetto bolognese cittadino · Dialetti bolognesi montani medi · Dialetti bolognesi montani alti · Dialetti bolognesi rustici occidentali · Dialetti bolognesi rustici orientali · Dialetti bolognesi rustici settentrionali

Letteratura bolognese: Giulio Cesare Croce · Alfredo Testoni · Zirudella · L'uomo che verrà

Usi, costumi e tradizioni: Presepe bolognese · Falò del vecchione

Danze popolari: Balli staccati · Danze delle valli del Santerno e Sillaro

Tutte le voci su usi e costumi di Bologna
Bologna Football Club 1909
Questa è una voce in Vetrina

Il Bologna Football Club 1909 (AFI: /boˈloɲɲa 'futbol ˈklɛb/), meglio noto come Bologna (o colloquialmente con la sigla BFC, «Bologna Football Club»), è una società calcistica italiana per azioni con sede nell'omonima città emiliana. Nella stagione 2022-2023 milita in Serie A, il massimo livello della piramide calcistica nazionale. I colori sociali sono il rosso e il blu e la maglia di gioco è a pali verticali alternati della medesima cromia. La squadra disputa le proprie gare interne nello Stadio Renato Dall'Ara, sorto nel 1927 come Stadio Littoriale e chiamato, dal dopoguerra fino al 1983, Stadio Comunale, il quale può ospitare 36 462 spettatori.

Leggi la voce...

Categorie
Portali collegati & altri progetti
Italia ed Europa


Emilia e Romagna


Capoluoghi di regione
Bolzano · Cagliari · Catanzaro · Firenze · Genova · L'Aquila · Milano · Napoli · Palermo  · Perugia · Roma · Torino · Trento · Trieste · Venezia


Interprogetti