Software Heritage
Software Heritage | |
---|---|
Tipo | Organizzazione no-profit |
Affiliazione internazionale | Inria |
Fondazione | 30 giugno 2016 |
Fondatore | Roberto Di Cosmo, Stefano Zacchiroli |
Scopo | Archiviazione e referenziazione del software |
Area di azione | Informatica, preservazione del software |
Sito web | |
Software Heritage è un'organizzazione senza scopo di lucro che fornisce un servizio per l'archiviazione e la referenziazione di software storico e contemporaneo, con particolare attenzione al codice sorgente leggibile dagli esseri umani. Fondata nel 2016 dall'Inria, è supportata dall'UNESCO e da diversi sponsor privati e pubblici.[1][2]
Missione
[modifica | modifica wikitesto]La missione di Software Heritage è raccogliere, preservare e condividere tutto il software disponibile pubblicamente in forma di codice sorgente, al fine di costruire un'infrastruttura comune al servizio dell'industria, della ricerca, della cultura e della società.[3]
Il codice sorgente viene raccolto tramite il crawling di piattaforme di hosting di codice come GitHub, GitLab e Bitbucket, e di archivi di pacchetti come npm e PyPI. I dati raccolti sono memorizzati in una struttura dati chiamata Merkle DAG, che rappresenta il nucleo dell'archivio.[4] Ogni artefatto nell'archivio è associato a un identificatore denominato SWHID, che nel 2023 è stato modificato in "software hash identifier".[5]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Lo sviluppo di Software Heritage è iniziato presso Inria nel 2015, sotto la direzione di Roberto Di Cosmo e Stefano Zacchiroli. Il progetto è stato ufficialmente annunciato il 30 giugno 2016.[6]
Nel 2017, Inria ha firmato un accordo con l'UNESCO per la preservazione a lungo termine del codice sorgente del software.[7]
Nel giugno 2018, l'archivio di Software Heritage è stato aperto presso la sede dell'UNESCO e il 4 luglio 2018 è stato incluso nel Piano Nazionale Francese per la Scienza Aperta.[8]
A ottobre 2020, il repository di Software Heritage conteneva oltre 143 milioni di progetti software in un archivio di oltre 9,1 miliardi di file sorgente unici.[4]
Finanziamento
[modifica | modifica wikitesto]Software Heritage è finanziata principalmente attraverso donazioni da sponsor sostenitori, tra cui aziende private, enti pubblici e istituzioni accademiche.[9]
Le sovvenzioni da parte di organizzazioni come NLNet e la Alfred P. Sloan Foundation supportano anche progetti specifici e lo sviluppo di nuovi connettori per espandere la copertura dell'archivio.[10][11]
Sviluppo e comunità
[modifica | modifica wikitesto]L'infrastruttura di Software Heritage è sviluppata in modo trasparente e collaborativo, con tutto il software rilasciato come software libero e open source.[12] Nel dicembre 2020, è stato annunciato un programma di ambasciatori per far crescere la comunità di utenti e contributori.[13]
Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2016, Software Heritage ha ricevuto il premio come miglior progetto comunitario al Paris Open Source Summit 2016.[14][15]
Nel 2019, ha ricevuto il premio per l'Iniziativa Accademica dal Pôle Systematic.[16]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Collect, organise, preserve and share the Software Heritage of mankind (PDF), su Software Heritage, 30 giugno 2016. URL consultato il 26 luglio 2016.
- ^ UNESCO, Software Heritage, su en.unesco.org, 14 novembre 2019. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ Jean-François Abramatic, Roberto Di Cosmo e Stefano Zacchiroli, Building the Universal Archive of Source Code Journal Article, in Communications of the ACM, 1º ottobre 2018. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ a b Software Heritage Archive, su archive.softwareheritage.org. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ Software Heritage Persistent Identifiers, su Software Heritage. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ Lyn Moody, Software Heritage, the "Library of Alexandria of software," launches today, in Ars Technica, 30 giugno 2016. URL consultato il 26 luglio 2016.
- ^ UNESCO, Discours de la Directrice générale de l'UNESCO, Irina Bokova, à l'occasion de la signature de l'accord entre l'UNESCO et INRIA portant sur la préservation et le partage du patrimoine logiciel, su unesdoc.unesco.org, Parigi, Francia, UNESCO, 3 aprile 2020. URL consultato il 3 novembre 2020.
- ^ National Plan for Open Science (PDF), su Ouvrir La Science. URL consultato il 2 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2021).
- ^ Software Heritage Sponsors, su softwareheritage.org. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ NLNet Software Heritage grant, su nlnet.nl. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ Sloan Foundation, Excited to support Software Heritage, su twitter.com. URL consultato il 2 novembre 2020.
- ^ Software Heritage licensing, su softwareheritage.org. URL consultato il 25 febbraio 2021.
- ^ Software Heritage Ambassadors, su softwareheritage.org. URL consultato il 25 febbraio 2021.
- ^ Les Acteurs du Libre - Précédents Lauréats, su lesacteursdulibre.com. URL consultato l'8 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2019).
- ^ (FR) Paris Open Source Summit 2016 : Prix Acteurs du Libre : et les gagnants sont..., su Programmez!, 17 novembre 2016. URL consultato il 28 giugno 2019.
- ^ Pole_Systematic, Convention @Pole_Systematic le Trophée Prix Initiative académique est remis @SWHeritage. (Tweet), su Twitter, X, 27 giugno 2019.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Software Heritage
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su softwareheritage.org.
- (FR) Sito ufficiale, su softwareheritage.org.
- (ES) Sito ufficiale, su softwareheritage.org.
- (EN) Blog ufficiale, su softwareheritage.org.
- Software Heritage (canale), su YouTube.
- (EN) Software Heritage, su GitHub.
- Repository sorgenti di Software Heritage, su gitlab.softwareheritage.org.
- Sito Ufficiale, su softwareheritage.org