Acrobazia aerea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La pattuglia acrobatica britannica Utterly Butterly esegue una manovra acrobatica con i loro Boeing Stearman.

L'acrobatica aerea è l'attività svolta a scopo di addestramento, operativo (combattimento), sportivo o spettacolo (air shows), per l'esecuzione di manovre aeree definite acrobatiche, ovvero che coinvolgano il volo sul piano orizzontale (tonneau) e/o verticale (looping), da parte di uno o più aerodine (principalmente aerei, alianti ed ultimamente elicotteri).

Le manovre sono spesso combinate, interessando contemporaneamente il piano verticale e quello orizzontale, il che esige un più elevato livello di abilità del pilota, ma aumentano notevolmente l'efficacia operativa e/o lo spettacolo di una sequenza di volo acrobatico: alcune manovre complesse, come ad esempio la Vite, richiedono infatti lo spostamento e la contemporanea rotazione del velivolo attorno all'asse verticale, noto come yawing.

È praticata anche come sport: alcuni piloti scelgono di praticarla unicamente a scopo ricreativo, mentre un piccolo numero (diverse centinaia in tutto il mondo) hanno scelto di praticarla a livello agonistico partecipando ai campionati di volo acrobatico, nazionali ed internazionali, che si dividono in diverse categorie: sportsman, intermedia, avanzata ed illimitata, sia per velivoli a motore che per aliante, a seconda della difficoltà richiesta e dal livello tecnico dei partecipanti. I piloti più addestrati sono in grado di eseguire figure molto più complesse e sostenere livelli più elevati di accelerazione di gravità (g) fino a +12g se dotati di indumenti appositi (tuta o pantalone anti-G)).

In Italia l'attività è regolamentata, per la parte riguardante le certificazioni degli aeromobili e le abilitazioni dei piloti dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC), per il settore sportivo agonistico dall'Aero Club d'Italia.

I BAE Hawk delle Red Arrows mentre eseguono la figura acrobatica Concorde.
L'aliante acrobatico DFS Habicht.

Lista delle pattuglie acrobatiche militari

[modifica | modifica wikitesto]
Egitto (bandiera) Egitto
Dieci K-8E Karakorum. Formati nel 1974.
Marocco (bandiera) Marocco
Otto Mudry CAP 232. Creata nel 1984.
Sudafrica (bandiera) Sudafrica
Cinque Pilatus PC-7 Mk.II.[1] Creata nel 1967.
La formazione delle Sud Coreane Black Eagles con i Cessna A-37B Dragonfly in una delle ultime esibizioni nel 2007
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita

(Al-Sarab al-Ththamin Walthamanun - "al-Ṣuqūr al-Saʿūdīyah" / 88º Gruppo "Falchi Sauditi") (Tabuk)

Sei BAe Hawk Mk.65. Formati nel 1998.
Cina (bandiera) Cina
Sei Chengdu J-10A/S. Formati nel 1962.
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Sei KAI T-50B Golden Eagle. Formati nel 1994.
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti
Sette Aermacchi MB-339A. Formati nel 2010.
Giappone (bandiera) Giappone
Sei Kawasaki T-4. Formati nel 1960.
Giordania (bandiera) Giordania
Quattro Walters Extra 300L. Formati nel 1976.
India (bandiera) India
Nove BAe Hawk Mk.132. Formati nel 1996.
  • "सारंग" ("Sarang" - 151° Unità Elicotteri - Pattuglia Dimostrativa Elicotteri "Pavone") (Sulur)
Quattro HAL Dhruv. Formati nel 2003.
Quattro BAe Hawk Mk.132. Formati nel 2003.
Indonesia (bandiera) Indonesia
Sei KAI KT-1B "Wongbee". Formati nel 2008.
Israele (bandiera) Israele
  • Heyl Ha'Avir
    • "הצוות האווירובטי " ("Pattuglia Acrobatica") (Hatzerim)
Quattro Beechcraft T-6A "Efroni". Formati nel 1954.
Malaysia (bandiera) Malaysia

Cinque Extra 300L. Formati nel 2011.

Pakistan (bandiera) Pakistan
Nove Hongdu K-8P Karakorum. Formati nel 1972.
Singapore (bandiera) Singapore
Sei Lockheed F-16C "Fighting Falcon". Formata nel 1973.
Thailandia (bandiera) Thailandia
Cinque Pilatus PC-9. Formato nel 2012.
Turchia (bandiera) Turchia
Otto Northrop NF-5A 2000. Formati nel 1992.
Una figura acrobatica eseguita dai Blue Angels con i loro McDonnell Douglas F/A-18 Hornet.
Brasile (bandiera) Brasile
Sette A-29A. Formati nel 1968.
Canada (bandiera) Canada
Nove CT-114 "Tutors". Formati nel 1978.
Cile (bandiera) Cile
Cinque Extra 300L. Formati nel 1981.
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Sei General Dynamics F-16CM "Fighting Falcon". Formati nel 1953.
Sei McDonnell Douglas F/A-18C "Hornet". Formati nel 1946.
Australia (bandiera) Australia
Sei Pilatus PC-21[2]. Formati nel 1970.
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
Cinque Beechcraft T-6 "Texan II". Formati nel 2017.
Patrouille de France
Croazia (bandiera) Croazia
Sei Pilatus PC-9M. Formato nel 2003.
Finlandia (bandiera) Finlandia
Quattro BAe Hawk Mk.51. Formati nel 1997.
Francia (bandiera) Francia
Nove Dassault-Dornier Alpha Jet E. Formata nel 1953.
Italia (bandiera) Italia
Dieci Aermacchi MB-339PAN. Formata nel 1961.
Polonia (bandiera) Polonia
Sette PZL-130 "Orlik". Formata nel 1989.
Sette PZL TS-11 Iskra MR[5]. Formata nel 1969.
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
  • Royal Air Force
    • Royal Air Force Aerobatic Team "Red Arrows" (Pattuglia acrobatica della Royal Air Force "Frecce Rosse") (Scampton)
Nove BAe Hawk T.1. Formata nel 1964.
  • Royal Navy
    • "Black Cats" ("Gatti Neri") (Yeovilton)
Due AgustaWestland Wildcat HMA.2. Formati nel 2001.
Quattro Aérospatiale Gazelle. Formati nel 1968.
Russia (bandiera) Russia
Otto Sukhoi Su-30SM. Formato nel 1991.
  • Пилотажная Группа "Стрижи́" (Pilotazhnaya Gruppa "Striži" - Gruppo Acrobatico "Rondoni") (Kubinka)
Sei Mikoyan-Gurevich MiG-29S. Formato nel 1991.
La Pattuglia acrobatica nazionale italiana in formazione
Spagna (bandiera) Spagna
Sette CASA C-101 Aviojet. Formata nel 1985.
Cinque Eurocopter EC 120 Colibri. Formata nel 2003.
Svezia (bandiera) Svezia
Sei SK-60. Formato nel 1976.
Un passaggio dei Northrop F-5E Tiger della Patrouille Suisse.
Svizzera (bandiera) Svizzera
Sei Northrop F-5E Tiger. Formata nel 1964.
Cinque Pilatus PC-7. Formato nel 1989.

Lista delle pattuglie acrobatiche civili

[modifica | modifica wikitesto]

(lista parziale)

Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Aero L-39C Albatros
Italia (bandiera) Italia
Fournier RF-4D e Fournier RF-5
Sukhoi Su-29 e Su-31
WeFly! Team
Fly Sinthesys Texan Top Class
Francia (bandiera) Francia
Fouga CM-170 Magister
Aero L-39C Albatros
Mudry CAP 10
Lettonia (bandiera) Lettonia
Aero L-39C Albatros
Polonia (bandiera) Polonia
Zlín Z 50
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Extra EA-300LP
Spagna (bandiera) Spagna
Yakovlev Yak-52
Serbia (bandiera) Serbia
Soko G-2 Galeb
Svizzera (bandiera) Svizzera
Pilatus P-3

Per eseguire tale pratica è necessario avere una buona salute, in quanto il sistema cardiocircolatorio, scheletrico e neurologico viene particolarmente sollecitato, inoltre alcune manovre sviluppano elevati g (accelerazione in rapporto a quella terrestre) sia positivi che negativi, i g positivi portano alla visione nera, dove il sangue viene spinto dalla testa verso i piedi, mentre i g negativi si ha la visione rossa e il sangue viene spinto dai piedi verso la testa, tuttavia è possibile migliorare la resistenza ai g positivi con la manovra di Valsalva, che permette di spingere il sangue dalla periferia al cuore con la contrazione del torchio addominale e degli arti, mentre in caso di g negativi si deve effettuare un'inspirazione lenta durante tutta la durata dell'accelerazione, inoltre un'eccessiva attività aerobica porta a una riduzione della resistenza ai g, mentre attività isometrica stretching compreso, porta ad un miglioramento di questa resistenza.[6]

  1. ^ Sito ufficiale dei Silver Falcons (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2011).
  2. ^ Sito ufficiale Roulettes.
  3. ^ https://ilmavoimat.fi/midnight-hawks
  4. ^ Copia archiviata, su patrouilledefrance.fr. URL consultato il 2 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2020).
  5. ^ Sito ufficiale Białlo-Czerwone Iskry (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2010).
  6. ^ Corso Teorico di Acrobazia Aerea 6 - Medicina Aeronautica.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 56719 · LCCN (ENsh85129344 · GND (DE4166028-6 · BNE (ESXX530156 (data) · BNF (FRcb119545247 (data) · J9U (ENHE987007541476905171
  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione