Classe Lampo (cacciatorpediniere 1899)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Classe Lampo
Il cacciatorpediniere Lampo alla fonda
Descrizione generale
Tipocacciatorpediniere
Numero unità6
CantiereSchichau di Elbing (Germania)
Impostazione1899
Varo1899
Completamento1900
Radiazione1920
Caratteristiche generali
Dislocamento320 t (normale), 354 t (pieno carico)
Lunghezza60 m
Larghezza6,5 m
Pescaggio2,6 m
Propulsione4 caldaie, 2 motrici alternative, 2 eliche, potenza: 6.000 SHP
Velocità30 nodi (55,56 km/h)
Autonomia2000 mn a nodi 12, 90 tonn. di carbone (60 tonn. di nafta dal 1908-1910)
Equipaggio59
Armamento
Artiglieria1 cannone da 76/40 mm
5 cannoni da 57/43
Siluri2 tubi lanciasiluri da 356 mm.
dati tratti da [1]
voci di classi di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia

La classe Lampo è stata una classe di cacciatorpediniere della Regia Marina.

Storia e progetto

[modifica | modifica wikitesto]

Furono costruiti su progetto tedesco nei cantieri di Schichau-Elbing e costituirono la seconda classe di cacciatorpediniere della Regia Marina dopo il Fulmine, rimasto esemplare unico[2].

Erano dotati di due fumaioli, posti dopo la plancia che era, eccettuata una piccola piattaforma a poppa, l'unica sovrastruttura presente sul ponte, dotato di un cavallino poco davanti alla stessa plancia. Due alberi posti rispettivamente davanti alla plancia e davanti alla piattaforma poppiera, e servivano per issare le bandiere di segnalazione e quelle di guerra. I cannoni non scudati erano disposti a prua (il 76/40 mm), a poppa estrema e a tre quarti della nave (poco dopo il secondo albero) i pezzi da 57mm.[3].

Fra il 1915 ed il 1918 imbarcarono dispositivi posamine, lanciabombe e per il rimorchio di torpedini antisommergibili[2], venendo utilizzate prevalentemente con compiti di scorta e caccia ai sommergibili.

Parteciparono attivamente alla prima guerra mondiale in Adriatico.Furono radiate nel 1920[2].

La classe era composta da 6 unità:

Il Freccia andò perduto agli inizi della guerra italo-turca, il 12 ottobre 1911, incagliandosi nel porto di Tripoli. A tale conflitto presero parte anche tutte le altre navi della classe: l'Ostro partecipò insieme alla corazzata Emanuele Filiberto all'affondamento della cannoniera turca Ircanich od Ixaniè. Dopo aver svolto un ruolo secondario durante la prima guerra mondiale, tutte le unità furono radiate e demolite nei primi anni venti.

  1. ^ Cacciatorpediniere Lampo, su marina.difesa.it. URL consultato il 27 aprile 2014.
  2. ^ a b c http://www.marina.difesa.it/storia/almanacco/parte05/navi0503.asp
  3. ^ http://www.mitidelmare.it/FOTO%20GRANDI/Profili%2010/Cacciatorpediniere_classe_Lampo.jpg[collegamento interrotto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina