Filippo Anfuso
Filippo Anfuso | |
---|---|
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 25 giugno 1953 – 13 dicembre 1963 |
Legislatura | II, III, IV |
Gruppo parlamentare | MSI |
Circoscrizione | Catania |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari esteri della RSI | |
Durata mandato | 26 marzo 1945 - 25 aprile 1945 |
Predecessore | Ubaldo Alberto Mellini Ponce de León |
Successore | carica abolita |
Dati generali | |
Partito politico | PFR (1943-1945) MSI (1950-1963) |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Professione | diplomatico |
Filippo Anfuso (Catania, 1º gennaio 1901 – Roma, 13 dicembre 1963) è stato un politico e diplomatico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Di precoci attitudini letterarie, nel 1917 pubblicò la sua prima raccolta di poesie. Divenne collaboratore dei quotidiani La Nazione e La Stampa come corrispondente da Germania e altri paesi. Partecipò come giornalista all'impresa di Fiume di D'Annunzio.
Carriera diplomatica
[modifica | modifica wikitesto]Laureatosi in Giurisprudenza, entrò in diplomazia nel 1925, fu destinato a Monaco di Baviera (1927-1929), Budapest (1929-1931), Berlino (1931-1932), Pechino (1932-1934), Atene (1934-1936).
Partecipò come volontario alla guerra civile spagnola, col grado di tenente d'artiglieria, e il 24 novembre 1936 garantirà il sostegno dell'Italia al generale Franco. In quel conflitto si meritò una croce di guerra.
È menzionato, come Ciano, fra i mandanti dell'omicidio dei fratelli Nello e Carlo Rosselli, esuli in Francia che combattevano il fascismo, uccisi a Bagnoles-de-l'Orne il 9 giugno 1937 da cospiratori francesi della "Cagoule", su mandato dell'ufficio torinese del SIM, il Servizio di Informazioni militare.
Nel 1936 divenne segretario del Ministro degli Esteri Galeazzo Ciano, suo amico da lungo tempo, e suo capogabinetto nel 1938.
Nel 1941 fu coinvolto in importanti missioni in Croazia e Grecia, pur deciso, come Ciano, allo sganciamento dell'Italia dalla Germania. Nel 1942 fu destinato alla guida della Legazione di Budapest.
L'adesione alla RSI
[modifica | modifica wikitesto]Dopo l'8 settembre 1943 aderì alla Repubblica Sociale Italiana divenendone l'ambasciatore a Berlino. Per Tito Gandini "Anfuso è stato l'ultimo ambasciatore della repubblica di Salò a Berlino, rappresenta l'epoca di più alto connubio, di maggiore compenetrazione, di simbiosi filosofica tra fascismo e nazismo, in un momento in cui Mussolini aderì all'ideologia dell'olocausto per quelle che definì essere ragioni politiche". Per contro, altri autori e studiosi hanno ricordato la pressante azione svolta da Anfuso a favore dei militari italiani deportati in Germania dopo l'8 settembre 1943. Così pure, gli interventi di Anfuso e della sua Ambasciata per aiutare connazionali ebrei che sono stati evidenziati in occasione del processo a Eichmann, tenutosi in Israele nel 1961.
Il 26 marzo 1945, dopo la morte di Mazzolini e il breve interim di Mellini, venne fatto rientrare in patria da Mussolini che lo nominò sottosegretario agli Esteri della RSI.
Venne condannato a morte in contumacia a Roma il 12 marzo 1945 dall'Alta Corte di Giustizia per collaborazionismo con i nazisti e per crimini fascisti[1].
Dopo la guerra si rifugiò nel'ottobre 1945 in Francia, dove venne arrestato nel febbraio 1946, e indagato per due anni con l'imputazione di complotto contro lo Stato francese. La Giustizia francese lo prosciolse nel febbraio 1948 con un non luogo a procedere nei suoi confronti, e Anfuso si trasferì in Spagna.
L'attività politica nel dopoguerra
[modifica | modifica wikitesto]In Italia, dopo l'annullamento della sua condanna da parte della Corte suprema di Cassazione, venne assolto con una sentenza della Corte d'Assise di Perugia nell'ottobre 1949.
Era ministro plenipotenziario di I classe a riposo.
Rientrato in Italia nel 1950, aderì al Movimento Sociale Italiano e nel 1953 venne eletto deputato nel collegio unico nazionale[2] e riconfermato per le due successive legislature (1958 e 1963) nel collegio di Catania. Appoggiò la NATO in funzione anticomunista. Nel dicembre 1963, mentre parlava alla Camera, venne colto da malore e morì in aula. Subentrò al suo posto in Parlamento Orazio Santagati.
Filippo Anfuso ha lasciato un importante libro di memorie, Roma-Berlino-Salò (1936-1945), pubblicato a Roma nel 1950, oltre che una serie di libri, articoli e scritti di carattere biografico, storico e politico. Nel 2002 il comune di Catania gli ha dedicato una strada.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Scritti
[modifica | modifica wikitesto]- F. Anfuso, Ortica, Roma: Bernardo Lux Editore, 1918
- F. Anfuso, Roma-Berlino-Salò (1936-1945), Milano: Garzanti, 1950, 589 p. (trad. fr. Du Palais de Venise au lac de Garde Paris: Calmann-Lévy, 1949, nuova ed.: Paris: Perrin, 2016 ; tr. ted. Rom-Berlin in diplomatischen Spiegel, München: Verlag Pohl 1951)
- F. Anfuso, Da Palazzo Venezia al Lago di Garda [3. edizione del precedente con aggiunta di documenti], Bologna: L. Cappelli, 1957, 510 p. (nuova ed.: Roma: Settimo Sigillo, 1996)
- F. Anfuso, L'innocenza del Mezzogiorno e altri racconti, Milano: Garzanti 1951, 171 p.
- F. Anfuso, Fino a quando?, Milano: Le edizioni del Borghese 1962. 292 pp.
- F. Anfuso, Discorso ai sordi scritti e discorsi scelti a cura di Pino Romualdi, edizioni de «L'Italiano», 529 p.
- F. Anfuso, Da Jalta alla luna, a cura dell'Ufficio esteri del MSI, Roma: Tip. Tambone, s.d. (1959?), 46 p.
Curiosità
[modifica | modifica wikitesto]- Nel 2003 l'ex Provincia Regionale di Catania ha acquisito il Fondo Anfuso, considerato il nucleo costitutivo della Biblioteca della Città metropolitana di Catania (già Biblioteca Provinciale di Catania)[4]. La biblioteca degli Anfuso, formata da circa 8.000 volumi, tra cui alcuni del 1600, 1700, 1800 ed il resto del 1900[4], venne donata per volontà testamentaria dalla figlia dell'ambasciatore, Carmelina Clarissa Anfuso-Tasnaedy Szuets[5], pittrice e promotrice della memoria del padre anche presso l'Istituto storico della RSI[6].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (Mimmo Franzinelli, Il Delitto Rosselli, Anatomia di un omicidio politico, Milano, Mondadori, 2007)
- ^ La Camera dei Deputati
- ^ Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n.225 del 26 settembre 1935, pag.4723.
- ^ a b Regolamento della Biblioteca Provinciale di Catania (Oggi Libero Consorzio Comunale) (PDF), su cittametropolitana.ct.it. URL consultato il 28 febbraio 2023 (archiviato il 28 febbraio 2023).
- ^ In quattromila volumi la cultura di Casa Anfuso. L’Archivio storico arricchisce il suo patrimonio con la donazione voluta dalla figlia dell’ambasciatore Filippo (PDF), su cittametropolitana.ct.it. URL consultato il 28 febbraio 2023 (archiviato il 28 febbraio 2023).
- ^ Sito ufficiale: Filippo Anfuso - Istituto storico RSI, su fondazionersi.org. URL consultato il 28 febbraio 2023.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Renato Fondi, Poeti giovani. Filippo Anfuso-Giovanni Centorbi, Fanfulla della Domenica, Roma 1918
- Zara Algardi, Processo ai fascisti: Anfuso, Caruso, Graziani e Borghese di fronte alla giustizia ..., esame storico-giuridico di Zara Algardi; presentazione di Ferruccio Parri; prefazione di Domenico R. Peretti Griva, Firenze: Parenti, 1958, 281 p.
- Pino Romualdi, Filippo Anfuso e l'idea d'Europa-nazione: discorso commemorativo nel 20. anniversario della scomparsa: Catania, Hotel Excelsior, 18 febbraio 1984, Palermo : I.S.S.P.E., 1983 (ma 1984), 59 p.
- Nello Musumeci, L'ambasciatore Anfuso: Duce, con voi fino alla morte, s.l. [Catania]: CE.S.PO.S, 1986, 158 p.
- F. W. Deakin, The Brutal Friendship, Weidenfeld and Nicolson, London, 896 p.
- Nicola Cospito - Hans Werner, Salò - Berlino, L'Alleanza Difficile, Mursia, 1992, 346 p.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filippo Anfuso
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sandro Setta, ANFUSO, Filippo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 34, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1988.
- Filippo Anfuso, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- (FR) L'articolo "L'épuration en Italie après la chute du fascisme" di Philippe Foro
- Schede bibliografiche dei libri di Filippo Anfuso in Stefano Baldi - Penna del Diplomatico. Libri Pubblicati da Diplomatici italiani
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27056565 · ISNI (EN) 0000 0000 5711 1909 · SBN SBLV032880 · BAV 495/337838 · LCCN (EN) n89601397 · GND (DE) 123439566 · BNE (ES) XX1193797 (data) · BNF (FR) cb109879832 (data) · J9U (EN, HE) 987007278278905171 |
---|
- Politici italiani del XX secolo
- Diplomatici italiani
- Nati nel 1901
- Morti nel 1963
- Nati il 1º gennaio
- Morti il 13 dicembre
- Nati a Catania
- Morti a Roma
- Anticomunisti italiani
- Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della III legislatura della Repubblica Italiana
- Deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana
- Personalità della Repubblica Sociale Italiana
- Politici del Movimento Sociale Italiano
- Ambasciatori d'Italia in Germania
- Militari italiani della guerra civile spagnola
- Morti sul lavoro
- Bibliofili