Mereheadite
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Mereheadite | |
---|---|
Classificazione Strunz (ed. 10) | 3.DC.45 |
Formula chimica | Pb47O24(OH)13Cl25(BO3)2(CO3)[1] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | monoclino |
Classe di simmetria | domatica |
Parametri di cella | a=17,372(1), b=27,9419(19), c=10,6661(6), β=93.152(5)°, V=5169.6(5)[1] |
Gruppo puntuale | Cm |
Gruppo spaziale | 2 |
Proprietà fisiche | |
Densità | 7,12(10) g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 3½ |
Sfaldatura | perfetta secondo {001} |
Frattura | da irregolare a concoide |
Colore | da giallo pallido ad arancione rossastro |
Lucentezza | vitrea, resinosa |
Opacità | da trasparente a traslucida |
Striscio | bianco |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La mereheadite è un minerale scoperto nel 1998 nella cava di Merehead, Somerset, Inghilterra dalla quale ha preso il nome. Ha una struttura simile a quella della symesite.[1]
Morfologia
[modifica | modifica wikitesto]La mereheadite si presenta in aggregati policristallini costituiti da grani anedrali di dimensione fino a 2mm[2].
Origine e giacitura
[modifica | modifica wikitesto]La mereheadite è stata trovata nelle vene di ossidi di manganese e ferro che tagliano il calcare dolomitico associato con mendipite, blixite, cerussite, idrocerussite e calcite[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) S. V. Krivovichev, Turner R., Rumsey M., Sidra O. I., Kirk C. A., The crystal structure and chemistry of mereheadite (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 73, 2009, pp. 103-117. URL consultato il 9 agosto 2012.
- ^ a b (EN) John L. Jambor, Pertsev Nikolai N., Roberst Andrew C., New mineral names (PDF), in American Mineralogist, vol. 84, 1999, pp. 1195-1198. URL consultato il 9 agosto 2012.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Webmineral.com.
- (EN) Mindat.org.