Neopsephotus bourkii
Parrocchetto di Bourke | |
---|---|
Neopsephotus bourkii | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Psittaculidae |
Sottofamiglia | Platycercinae |
Tribù | Pezoporini |
Genere | Neopsephotus Mathews, 1912 |
Specie | N. bourkii |
Nomenclatura binomiale | |
Neopsephotus bourkii (Gould, 1841) | |
Sinonimi | |
Neophema bourkii |
Il parrocchetto di Bourke (Neopsephotus bourkii (Gould, 1841)) è un uccello appartenente alla famiglia degli Psittaculidi.[2]
Deve il suo nome al generale Richard Bourke che lavorò dal 1831 al 1837 come governatore del Nuovo Galles del Sud.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Si tratta di un uccello di medie dimensioni, lungo circa 19–23 cm, che pesa circa 45 grammi.[senza fonte]
Nella colorazione più diffusa il piumaggio è grigio, col ventre rosa che diventa celeste sotto la coda. Esistono tantissime mutazioni di colore ed è ora difficile trovare esemplari dai colori ancestrali. I maschi hanno sfumature blu in fronte e sugli occhi, dove le femmine hanno più spesso il piumaggio bianco.
I piccoli sono di colore grigio pallido, col becco giallo, ma alcuni esemplari mostrano fin dall'inizio le penne remiganti celesti.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Il parrocchetto di Bourke vive in coppie o gruppi di 20-30 individui che nel periodo secco possono raggiungere persino i 100 esemplari. Questi animali sono attivi nelle prime ore del mattino o alla fine del pomeriggio.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Costruisce il nido nelle cavità, nel periodo tra agosto e dicembre. La cova delle uova, tra 3 e sei, è affidata alla madre, mentre il maschio ha il compito di procurare il cibo. Dopo 18 giorni nascono i pulli, che dopo 4 settimane sono già in grado di volare, e diventano indipendenti dopo altre 3-4 settimane. L'aspettativa di vita è circa 12 anni.
Relazioni con l'uomo
[modifica | modifica wikitesto]La prima coppia arrivò in Europa nel 1867 e fu esposta allo zoo di Londra. Si riuscì a riprodurli solo 10 anni dopo in Belgio, nel 1880 in Germania e nel 1906 in Inghilterra. È considerato un animale facile da allevare.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]La specie è diffusa in Australia, in particolare nella zona semidesertica centrale.[1]
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]In base ai criteri della IUCN Red List la specie è considerata a basso rischio di estinzione (Least Concern).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) BirdLife 2016, Neopsephotus bourkii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 14 maggio 2019.
- ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Psittaculidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 14 maggio 2019.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neopsephotus bourkii
- Wikispecies contiene informazioni su Neopsephotus bourkii
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Bourke's Parrot Australian Birdcare