Pallacanestro ai Giochi olimpici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo olimpico di pallacanestro
Sport
TipoSquadre nazionali
FederazioneCIO
OrganizzatoreComitato Olimpico Internazionale
TitoloCampione olimpico
CadenzaQuadriennale
PartecipantiM - 12
F - 12
Storia
FondazioneM - 1936
F - 1976
DetentoreM - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
F - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Record vittorieM - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (17)
F - Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (10)

La pallacanestro è compresa nei Giochi olimpici estivi con un torneo maschile dalla XI Olimpiade di Berlino 1936. Vi fu tuttavia una prima edizione dimostrativa ai Giochi di Saint Louis 1904. A partire dai Giochi di Montréal 1976 venne organizzata l'edizione femminile.

Sebbene fece una breve apparizione già alle Olimpiadi di Saint Louis nel 1904 con un torneo dimostrativo, la pallacanestro debuttò come competizione sportiva ai Giochi Olimpici di Berlino nel 1936.

La pallacanestro apparve per la prima volta al pubblico delle Olimpiadi ai Giochi di Saint Louis nel 1904 con un torneo dimostrativo, quindi senza classifiche e senza consegna di premi.

L'esordio ufficiale avvenne nel 1936 alle Olimpiadi di Berlino. Il torneo è ricordato non solo in quanto esordio ufficiale per lo sport, ma anche per una serie di vicissitudini. Iscritte 23 squadre, parteciparono inizialmente in 21 a causa delle rinunce, poco prima l'inizio dei Giochi, di Ungheria e Spagna (quest'ultima a causa dello scoppio della Guerra civile spagnola), e successivamente in 20 a causa del ritiro del Perù a torneo in corso. Inoltre la FIBA spinse gli organizzatori a giocare le partite all'aperto, su campi da tennis riadattati per l'occasione. Questa scelta portò ad avere la finale con il punteggio più basso della storia delle Olimpiadi, poiché Stati Uniti e Canada giocarono nel fango e sotto la pioggia. Vinsero gli statunitensi 19-8 e vennero premiati da James Naismith, il quale alzò la prima palla a due del torneo.[1]

Dalle Olimpiadi di Helsinki del 1952 fino alla fine degli anni '80 la rivalità politica tra Stati Uniti e Unione Sovietica venne portata anche nei campi di pallacanestro, vedendo le due nazionali giocarsi la medaglia d'oro per 5 volte su 6 (di cui 4 consecutive) tra il 1952 e il 1972. Proprio i Giochi di Monaco del 1972 segnarono una tappa indelebile nella storia della pallacanestro olimpica infatti, dopo 62 partite vinte consecutivamente (e 7 medaglie d'oro), per la prima volta la nazionale statunitense venne sconfitta in una delle finali più controverse dello sport americano.

A Montréal non si vide la rivincita della finale dell'edizione precedente poiché l'Unione Sovietica venne sconfitta in semifinale dalla Jugoslavia di Kićanović, Ćosić e Dalipagić. Gli Stati Uniti vinsero la loro ottava medaglia d'oro. In Canada esordì inoltre il torneo femminile di pallacanestro, un unico girone all'italiana che vide come prima vincitrice l'Unione Sovietica, squadra rimasta imbattuta per l'intera competizione. Secondo posto per gli Stati Uniti e medaglia di bronzo per la Bulgaria.

Le Olimpiadi di Mosca nel 1980 videro il boicottaggio dei Giochi degli Stati Uniti per ragioni politiche. Se nel torneo femminile questo portò al secondo successo consecutivo dell'Unione Sovietica, in campo maschile diede l'occasione di assistere ad una storica finale tra la Jugoslavia (già vista nella finale dell'edizione precedente) e l'Italia di Meneghin, Villalta, Marzorati ed allenata da Sandro Gamba. Gli jugoslavi vinsero la loro prima ed unica medaglia d'oro.

Un secondo boicottaggio, questa volta ad opera dell'Unione Sovietica, a Los Angeles portò gli Stati Uniti a vincere, per la prima volta, la medaglia d'oro sia nel torneo maschile che in quello femminile.

Stati Uniti ed Unione Sovietica si riaffrontarono finalmente nei Giochi di Seul nel 1988, in una semifinale in cui i sovietici chiusero in vantaggio il primo periodo e che gestirono fino alla fine senza grosse difficoltà. Con la conquista della medaglia di bronzo, gli americani vissero l'edizione come una delle peggiori figure della storia olimpica dal momento che questa volta la sconfitta contro l'URSS, vincitrice poi del torneo, fu chiara e netta.

Fu principalmente questo il motivo che portò gli Stati Uniti a schierare, nell'edizione successiva, il Dream Team.

La realizzazione della simbolica squadra fu possibile grazie alla decisione della FIBA, nel 1989, di dare la possibilità agli atleti professionisti di partecipare ai Giochi[2]. Fino ad allora solo atleti amatori erano in grado di partecipare al torneo Olimpico, ma dato che la NBA era uno dei pochi campionati di pallacanestro professionistici dei tempi (la FIP ad esempio costituì il primo campionato professionistico nel 1994) spesso si poteva ugualmente vedere alle Olimpiadi un giocatore non americano considerato però simil-professionista dagli americani. Un giocatore preso ad esempio è Oscar Schmidt, brasiliano che ha partecipato alle Olimpiadi in quanto giocatore nel campionato della Serie A italiana ma considerato dai media americani professionista sia per stipendio che per livello di gioco[3].

I Giochi di Barcellona del 1992 sono diventati perciò uno dei tornei più memorabili della storia olimpica del basket. Gli Stati Uniti hanno schierato un roster composto dal miglior giocatore della NCAA (Christian Laettner) e da 11 stelle della NBA, fra tutti Michael Jordan, Magic Johnson e Larry Bird. Il Dream Team ha completato il torneo vincendo facilmente tutte le partite con una media di 44 punti di distacco. Le Olimpiadi videro inoltre come protagoniste anche le neonate nazionali di Lituania e Croazia. I croati Petrović, Rađa e Kukoč, giocatori già medagliati nel 1988 con la nazionale jugoslava, spinsero la propria nazionale ad aggiudicarsi la medaglia d'argento infliggendo agli USA il loro maggior numero di punti subiti nell'edizione (85). I giocatori simbolo della Lituania Sabonis, Chomičius, Kurtinaitis e Marčiulionis componevano i quattro quinti dei titolari di quella Unione Sovietica che sconfisse gli Stati Uniti nel 1988. In questa edizione nulla poterono nella semifinale contro gli americani (55 punti di scarto), ma nella finale per il terzo posto sconfissero proprio la rappresentativa delle Repubbliche dell'ex-URSS, squadra formatasi a causa della dissoluzione dell'Unione Sovietica. Nel torneo femminile invece la Squadra Unificata riuscì ad aggiudicarsi la medaglia d'oro perdendo solo nella partita inaugurale della competizione con Cuba. Da questa edizione in poi la nazionale femminile americana vincerà tutti i tornei olimpici disputati.

In campo maschile, dopo altre due edizioni in cui si vide la vittoria finale degli Stati Uniti (a discapito di Jugoslavia e Francia), i Giochi di Atene 2004 videro trionfare l' Argentina. La Generación Dorada, composta da giocatori simbolo del basket latinoamericano come Ginóbili, Nocioni, Oberto e Scola sconfissero in semifinale gli USA ed in finale l'Italia allenata da Carlo Recalcati.

Per riparare al terzo posto dell'edizione precedente, LeBron James, Wade e Anthony, che nel 2004 erano rookie in NBA, decisero di ripresentarsi alle Olimpiadi di Pechino 2008 supportati da altre stelle NBA, fra tutti Kobe Bryant. In semifinale si presero la rivincita con l'Argentina battendola di 20 punti, vincendo poi la medaglia d'oro battendo la Spagna.

Anno Sede Finale Finale 3º/4º posto
Oro Risultato Argento Bronzo Risultato Quarto posto
1936 Germania (bandiera)
Berlino
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
19-8 Canada (bandiera)
Canada
Messico (bandiera)
Messico
26-12 Polonia (bandiera)
Polonia
1948 Regno Unito (bandiera)
Londra
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
65-21 Francia (bandiera)
Francia
Brasile (bandiera)
Brasile
52-47 Messico (bandiera)
Messico
1952 Finlandia (bandiera)
Helsinki
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
36-25 Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
Uruguay (bandiera)
Uruguay
68-59 Argentina (bandiera)
Argentina
1956 Australia (bandiera)
Melbourne
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
89-55 Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
Uruguay (bandiera)
Uruguay
71-62 Francia (bandiera)
Francia
1960 Italia (bandiera)
Roma
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
gironi Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
Brasile (bandiera)
Brasile
gironi Italia (bandiera)
Italia
1964 Giappone (bandiera)
Tokyo
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
73-59 Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
Brasile (bandiera)
Brasile
76-60 Porto Rico (bandiera)
Porto Rico
1968 Messico (bandiera)
Città del Messico
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
65-50 Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
70-53 Brasile (bandiera)
Brasile
1972 Germania Ovest (bandiera)
Monaco
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
51-50 Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Cuba (bandiera)
Cuba
66-65 Italia (bandiera)
Italia
1976 Canada (bandiera)
Montréal
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
95-74 Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
100-72 Canada (bandiera)
Canada
1980 Unione Sovietica (bandiera)
Mosca
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
86-77 Italia (bandiera)
Italia
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
117-94 Spagna (bandiera)
Spagna
1984 Stati Uniti (bandiera)
Los Angeles
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
96-65 Spagna (bandiera)
Spagna
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
88-82 Canada (bandiera)
Canada
1988 Corea del Sud (bandiera)
Seul
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
76-63 Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
78-49 Australia (bandiera)
Australia
1992 Spagna (bandiera)
Barcellona
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
117-85 Croazia (bandiera)
Croazia
Lituania (bandiera)
Lituania
82-78 Squadra Unificata (bandiera)
Squadra Unificata
1996 Stati Uniti (bandiera)
Atlanta
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
95-69 Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Lituania (bandiera)
Lituania
80-74 Australia (bandiera)
Australia
2000 Australia (bandiera)
Sydney
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
85-75 Francia (bandiera)
Francia
Lituania (bandiera)
Lituania
89-71 Australia (bandiera)
Australia
2004 Grecia (bandiera)
Atene
Argentina (bandiera)
Argentina
84-69 Italia (bandiera)
Italia
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
104-96 Lituania (bandiera)
Lituania
2008 Cina (bandiera)
Pechino
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
118-107 Spagna (bandiera)
Spagna
Argentina (bandiera)
Argentina
87-75 Lituania (bandiera)
Lituania
2012 Regno Unito (bandiera)
Londra
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
107-100 Spagna (bandiera)
Spagna
Russia (bandiera)
Russia
81-77 Argentina (bandiera)
Argentina
2016 Brasile (bandiera)
Rio de Janeiro
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
96-66 Serbia (bandiera)
Serbia
Spagna (bandiera)
Spagna
89-88 Australia (bandiera)
Australia
2020 Giappone (bandiera)
Tokyo
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
87-82 Francia (bandiera)
Francia
Australia (bandiera)
Australia
107-93 Slovenia (bandiera)
Slovenia
2024 Francia (bandiera)

Parigi

Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
98-87 Francia (bandiera)
Francia
Serbia (bandiera)
Serbia
93-83 Germania (bandiera)
Germania

Femminile 5x5

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Sede Finale Finale 3º/4º posto
Oro Risultato Argento Bronzo Risultato Quarto posto
1976 Canada (bandiera)
Montréal
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
gironi Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Bulgaria (bandiera)
Bulgaria
gironi Cecoslovacchia (bandiera)
Cecoslovacchia
1980 Unione Sovietica (bandiera)
Mosca
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
104-73 Bulgaria (bandiera)
Bulgaria
Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
68-65 Ungheria (bandiera)
Ungheria
1984 Stati Uniti (bandiera)
Los Angeles
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
85-55 Corea del Sud (bandiera)
Corea del Sud
Cina (bandiera)
Cina
63-57 Canada (bandiera)
Canada
1988 Corea del Sud (bandiera)
Seul
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
77-70 Jugoslavia (bandiera)
Jugoslavia
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
68-53 Australia (bandiera)
Australia
1992 Spagna (bandiera)
Barcellona
Squadra Unificata (bandiera)
Squadra Unificata
76-66 Cina (bandiera)
Cina
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
88-74 Cuba (bandiera)
Cuba
1996 Stati Uniti (bandiera)
Atlanta
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
111-87 Brasile (bandiera)
Brasile
Australia (bandiera)
Australia
66-56 Ucraina (bandiera)
Ucraina
2000 Australia (bandiera)
Sydney
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
76-54 Australia (bandiera)
Australia
Brasile (bandiera)
Brasile
84-73 Corea del Sud (bandiera)
Corea del Sud
2004 Grecia (bandiera)
Atene
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
74-63 Australia (bandiera)
Australia
Russia (bandiera)
Russia
71-62 Brasile (bandiera)
Brasile
2008 Cina (bandiera)
Pechino
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
92-65 Australia (bandiera)
Australia
Russia (bandiera)
Russia
94-81 Cina (bandiera)
Cina
2012 Regno Unito (bandiera)
Londra
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
86-50 Francia (bandiera)
Francia
Australia (bandiera)
Australia
83-74 Russia (bandiera)
Russia
2016 Brasile (bandiera)
Rio de Janeiro
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
101-72 Spagna (bandiera)
Spagna
Serbia (bandiera)
Serbia
70-63 Francia (bandiera)
Francia
2020 Giappone (bandiera)
Tokyo
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
90-75 Giappone (bandiera)
Giappone
Francia (bandiera)
Francia
91-76 Serbia (bandiera)
Serbia
2024 Francia (bandiera)
Parigi
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
67-66 Francia (bandiera)
Francia
Australia (bandiera)
Australia
85-81 Belgio (bandiera)
Belgio
Anno Sede Finale Finale 3º/4º posto
Oro Risultato Argento Bronzo Risultato Quarto posto
2020 Giappone (bandiera)
Tokyo
Lettonia (bandiera)
Lettonia
21-18 ROC (bandiera)
ROC
Serbia (bandiera)
Serbia
21-10 Belgio (bandiera)
Belgio
2024 Francia (bandiera)
Parigi
Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
18-17 Francia (bandiera)
Francia
Lituania (bandiera)
Lituania
21-18 Lettonia (bandiera)
Lettonia

Femminile 3x3

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Sede Finale Finale 3º/4º posto
Oro Risultato Argento Bronzo Risultato Quarto posto
2020 Giappone (bandiera)
Tokyo
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
18-15 ROC (bandiera)
ROC
Cina (bandiera)
Cina
16-14 Francia (bandiera)
Francia
2024 Francia (bandiera)
Parigi
Germania (bandiera)
Germania
17-16 Spagna (bandiera)
Spagna
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
16-13 Canada (bandiera)
Canada

Aggiornati a Parigi 2024. In corsivo le squadre delle Nazioni non più esistenti.

Pallacanestro

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 17 1 2 20
2 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 2 4 3 9
3 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia[4] 1 4 1 6
4 Argentina (bandiera) Argentina 1 0 1 2
5 Spagna (bandiera) Spagna 0 3 1 4
6 Francia (bandiera) Francia 0 3 0 3
7 Italia (bandiera) Italia 0 2 0 2
8 Canada (bandiera) Canada 0 1 0 1
Croazia (bandiera) Croazia 0 1 0 1
Serbia (bandiera) Serbia 0 1 0 1
11 Brasile (bandiera) Brasile 0 0 3 3
Lituania (bandiera) Lituania 0 0 3 3
13 Uruguay (bandiera) Uruguay 0 0 2 2
14 Australia (bandiera) Australia 0 0 1 1
Cuba (bandiera) Cuba 0 0 1 1
Messico (bandiera) Messico 0 0 1 1
Russia (bandiera) Russia 0 0 1 1
Pos Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 10 1 1 12
2 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 2 0 1 3
3 Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata 1 0 0 1
4 Australia (bandiera) Australia 0 3 3 6
5 Brasile (bandiera) Brasile 0 1 1 2
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 0 1 1 2
Cina (bandiera) Cina 0 1 1 2
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 0 1 1 2
Francia (bandiera) Francia 0 2 1 3
10 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0 1 0 1
Spagna (bandiera) Spagna 0 1 0 1
Giappone (bandiera) Giappone 0 1 0 1
12 Russia (bandiera) Russia 0 0 2 2
13 Serbia (bandiera) Serbia 0 0 1 1

Pallacanestro 3x3

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Lettonia (bandiera) Lettonia 1 0 0 1
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 1 0 0 1
2 ROC (bandiera) ROC 0 1 0 1
Francia (bandiera) Francia 0 1 0 1
3 Serbia (bandiera) Serbia 0 0 1 1
Lituania (bandiera) Lituania 0 0 1 1
Pos Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1 0 1 2
2 Germania (bandiera) Germania 1 0 0 1
3 ROC (bandiera) ROC 0 1 0 1
Spagna (bandiera) Spagna 0 1 0 1
4 Cina (bandiera) Cina 0 0 1 1

Edizioni disputate

[modifica | modifica wikitesto]
Torneo Edizioni I II III IV V VII VIII IX X XI XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII XXIX XXX XXXI XXXII XXXIII
Maschile 20 dim. X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X
Femminile 12 X X X X X X X X X X X X X
Maschile 3x3 1 – – X X
Femminile 3x3 1 X X

Partecipazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale 1936 1948 1952 1956 1960 1964 1968 1972 1976 1980 1984 1988 1992 1996 2000 2004 2008 2012 2016 2020 Tot.
Angola (bandiera) Angola - - - - - - - - - - - - 10 11 12 12 12 - - - 5
Argentina (bandiera) Argentina - 15 4 - - - - - - - - - - 9 - 4 8 7 8
Australia (bandiera) Australia - - - 12 - 9 - 9 8 8 7 4 6 4 4 9 7 7 4 15
Belgio (bandiera) Belgio 19 11 18 - - - - - - - - - - - - - - - - - 3
Brasile (bandiera) Brasile 9 6 6 4 7 - 5 9 5 5 6 - - - 5 9 - 15
Bulgaria (bandiera) Bulgaria - - 7 5 16 - 10 - - - - - - - - - - - - - 4
Canada (bandiera) Canada 9 13 9 - 14 - - 4 - 4 6 - - 7 - - - - - 8
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 11 7 10 - 5 - - 8 6 9 - - - - - - - - - - 7
Cile (bandiera) Cile 10 6 5 8 - - - - - - - - - - - - - - - - 4
Cina (bandiera) Cina - - - - - - - - - - 10 11 12 8 10 8 8 12 12 - 9
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud - 8 - 14 - 16 14 - - - - 9 - 12 - - - - - - 6
Croazia (bandiera) Croazia - - - - - - - - - - - - 7 - - 6 - 5 - 4
Cuba (bandiera) Cuba - 13 14 - - - 11 7 6 - - - - - - - - - - 6
Egitto (bandiera) Egitto 16 19 12 - - - - 16 12 - 12 12 - - - - - - - - 7
Estonia (bandiera) Estonia 12 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 1
Filippine (bandiera) Filippine 5 12 11 7 11 - 13 13 - - - - - - - - - - - - 7
Finlandia (bandiera) Finlandia - - 15 - - 11 - - - - - - - - - - - - - - 2
Francia (bandiera) Francia 20 8 4 10 - - - - - 11 - - - - - 6 6 10
Germania (bandiera) Germania 17 - - - - - - 12 - - 8 - 7 - - - 10 - - 8 6
Giappone (bandiera) Giappone 13 - - 10 15 10 - 14 11 - - - - - - - - - - 11 7
Grecia (bandiera) Grecia - - 19 - - - - - - - - - - 5 - 5 5 - - - 4
India (bandiera) India - - - - - - - - - 12 - - - - - - - - - - 1
Iran (bandiera) Iran - 14 - - - - - - - - - - - - - - 11 - - 12 3
Iraq (bandiera) Iraq - 22 - - - - - - - - - - - - - - - - - - 1
Irlanda (bandiera) Irlanda - 23 - - - - - - - - - - - - - - - - - - 1
Israele (bandiera) Israele - - 20 - - - - - - - - - - - - - - - - - 1
Italia (bandiera) Italia 7 17 17 - 4 5 8 4 5 5 - - - 5 - - - 5 13
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia - - - - 6 7 5 - 6 - - - - - 10
Lettonia (bandiera) Lettonia 18 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 1
Lituania (bandiera) Lituania - - - - - - - - - - - - 4 4 8 7 - 7
Marocco (bandiera) Marocco - - - - - - 16 - - - - - - - - - - - - - 4
Messico (bandiera) Messico 4 9 - 12 12 5 - 10 - - - - - - - - - - - 7
Nigeria (bandiera) Nigeria - - - - - - - - - - - - - - - - - 10 11 10 3
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda - - - - - - - - - - - - - - 11 10 - - - - 2
Panama (bandiera) Panama - - - - - - 12 - - - - - - - - - - - - - 1
Perù (bandiera) Perù 8 10 - - - 15 - - - - - - - - - - - - - - 3
Polonia (bandiera) Polonia 4 - - - 7 6 6 10 - 7 - - - - - - - - - - 6
Porto Rico (bandiera) Porto Rico - - - - 13 4 9 6 9 - - 7 8 10 - 6 - - - - 9
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna - 20 - - - - - - - - - - - - - - - 9 - - 2
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 9 1
Rep. Centrafricana (bandiera) Rep. Centrafricana - - - - - - - - - - - 10 - - - - - - - - 1
Romania (bandiera) Romania - - 23 - - - - - - - - - - - - - - - - - 1
Russia (bandiera) Russia - - - - - - - - - - - - - - 8 - 9 - - 3
Senegal (bandiera) Senegal - - - - - - 15 15 - 11 - - - - - - - - - - 3
Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro - - - - - - - - - - - - - - - 11 - - - - 1
Serbia (bandiera) Serbia - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 1
Singapore (bandiera) Singapore - - - 13 - - - - - - - - - - - - - - - - 1
Slovenia (bandiera) Slovenia - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 4 1
Spagna (bandiera) Spagna[5] R - - - 14 - 7 11 - 4 8 9 - 9 7 6 13
Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata - - - - - - - - - - - - 4 - - - - - - - 1
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti - 19
Svezia (bandiera) Svezia - - - - - - - - - 10 - - - - - - - - - - 1
Svizzera (bandiera) Svizzera 14 21 21 - - - - - - - - - - - - - - - - - 3
Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese 15 18 - 11 - - - - - - - - - - - - - - - - 3
Thailandia (bandiera) Thailandia - - - 15 - - - - - - - - - - - - - - - - 1
Tunisia (bandiera) Tunisia - - - - - - - - - - - - - - - - - 11 - - 1
Turchia (bandiera) Turchia 21 - 22 - - - - - - - - - - - - - - - - - 2
Ungheria (bandiera) Ungheria R[5] 16 16 - 9 13 - - - - - - - - - - - - - - 4
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica - - - - - - - - - - - 9
Uruguay (bandiera) Uruguay 6 5 8 8 - - - - 6 - - - - - - - - - 7
Venezuela (bandiera) Venezuela - - - - - - - - - - - - 11 - - - - - 10 - 2
Partecipanti 21 23 23 15 16 16 16 16 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12 12
Nazionale 1976 1980 1984 1988 1992 1996 2000 2004 2008 2012 2016 2020 Tot.
Angola (bandiera) Angola - - - - - - - - - 12 - - 1
Australia (bandiera) Australia - - 5 4 - 5 8 9
Belgio (bandiera) Belgio - - - - - - - - - - - 7 1
Brasile (bandiera) Brasile - - - - 7 4 11 9 11 - 7
Bielorussia (bandiera) Bielorussia - - - - - - - - 6 - 9 - 2
Bulgaria (bandiera) Bulgaria - 5 - - - - - - - - 3
Canada (bandiera) Canada 6 - 4 - - 11 10 - - 8 7 9 7
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 4 - - 8 6 - - - - - - - 3
Cina (bandiera) Cina - - 6 9 - 9 4 6 10 5 9
Croazia (bandiera) Croazia - - - - - - - - - 10 - - 1
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud - - 7 - 10 4 12 8 - - 10 7
Cuba (bandiera) Cuba - 5 - - 4 6 9 - - - - - 4
Francia (bandiera) Francia - - - - - - 5 - - 4 4
Giappone (bandiera) Giappone 5 - - - - 7 - 10 - - 8 4
Grecia (bandiera) Grecia - - - - - - - 7 - - - - 1
Italia (bandiera) Italia - 6 - - 8 8 - - - - - - 3
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia - 6 - - - - - - - - 3
Lettonia (bandiera) Lettonia - - - - - - - - 9 - - - 1
Mali (bandiera) Mali - - - - - - - - 12 - - - 1
Nigeria (bandiera) Nigeria - - - - - - - 11 - - - 11 2
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda - - - - - - 11 8 10 - - - 3
Polonia (bandiera) Polonia - - - - - - 8 - - - - - 1
Porto Rico (bandiera) Porto Rico - - - - - - - - - - - 12 1
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna - - - - - - - - - 11 - - 1
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca - - - - - - - 5 7 7 - - 3
RD del Congo (bandiera) RD del Congo - - - - - 12 - - - - - - 1
Russia (bandiera) Russia - - - - - 5 6 4 - - 5
Senegal (bandiera) Senegal - - - - - - 12 - - - 12 - 2
Serbia (bandiera) Serbia - - - - - - - - - - 4 2
Slovacchia (bandiera) Slovacchia - - - - - - 7 - - - - - 1
Spagna (bandiera) Spagna - - - - 5 - - 6 5 - 6 5
Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata - - - - - - - - - - - 1
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti - 11
Turchia (bandiera) Turchia - - - - - - - - - 5 6 - 2
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica - - - - - - - - - 3
Ucraina (bandiera) Ucraina - - - - - 4 - - - - - - 1
Ungheria (bandiera) Ungheria - 4 - - - - - - - - - - 1
Partecipanti 6 6 6 8 8 12 12 12 12 12 12 12

Impianti di gioco

[modifica | modifica wikitesto]
Edizione Sedi
Berlino 1936 Reichssportfeld
Londra 1948 Harringay Arena
Helsinki 1952 Tennispalatsi
Messuhalli
Melbourne 1956 Royal Exhibition Building
Roma 1960 Palazzetto dello Sport
Palazzo dello Sport
Tokyo 1964 Yoyogi National Gymnasium
Città del Messico 1968 Palacio de los Deportes
Monaco di Baviera 1972 Rudi-Sedlmayer-Halle
Montréal 1976 Centre Étienne Desmarteau
Montreal Forum
Mosca 1980 Olimpijskij
Palazzo dello Sport CSKA
Los Angeles 1984 The Forum
Seul 1988 Jamsil Arena
Barcellona 1992 Palau d'Esports
Atlanta 1996 Morehouse College Gymnasium
Georgia Dome
Sydney 2000 The Dome
Sydney Super Dome
Atene 2004 Helliniko Olympic Arena
O.A.K.A. Olympic Indoor Hall
Pechino 2008 Wukesong Indoor Stadium
Londra 2012 Basketball Arena
North Greenwich Arena
Rio de Janeiro 2016 Arena Carioca 1
Arena da Juventude
Tokyo 2020 Saitama Super Arena
Aomi Urban Sports Park
Parigi 2024 Palazzo dello Sport di Parigi-Bercy
Stadio Pierre Mauroy
  1. ^ Mario Arceri e Valerio Bianchini, La leggenda del basket, Baldini & Castoldi, 2013, ISBN 8868656124.
  2. ^ E la NBA andrà alle Olimpiadi, su ricerca.repubblica.it, Repubblica, 8 aprile 1989. URL consultato il 24 luglio 2020.
  3. ^ (EN) Why Can Pros Compete in International Events, su usab.com, USA Basketball. URL consultato il 24 luglio 2020.
  4. ^ Considerando anche la Jugoslavia vincitrice della medaglia d'argento ad Atlanta 1996
  5. ^ a b Ritirata prima dell'inizio del Torneo nel 1936

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]