Peter Scott

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Peter Markham Scott

Sir Peter Markham Scott (Londra, 14 settembre 1909Bristol, 29 agosto 1989) è stato un ornitologo, ambientalista, pittore e velista britannico. Conservazionista, fu tra i fondatori del WWF[1].

Figlio di Robert Scott, lo sfortunato esploratore morto durante la spedizione al Polo Sud, fu lui a scegliere il panda come simbolo del WWF, in quanto secondo lui aveva la capacità di ispirare tenerezza e simpatia ed era facilmente riproducibile in bianco e nero.[2]

Come atleta, nel 1936 alle Olimpiadi di Berlino vinse la medaglia di bronzo nella vela.

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Robert Scott Robert Scott  
 
Rebecca Bowden  
John Edward Scott  
Ann Myers Branson John Edward Branson  
 
Sarah Myers  
Robert Falcon Scott  
William Bennet Cumming William Cumming  
 
Hannah Bennett  
Hannah Cuming  
Esther Day Wilson George Wilson  
 
Martha Day  
Peter Scott  
James Bruce, II baronetto Henry Hervey Aston Bruce, I baronetto  
 
Letitia Barnard  
Lloyd Stewart Bruce  
Ellen Hesketh Robert Bamford Hesketh  
 
Frances ferch John Lloyd  
Kathleen Bruce  
James Henry Skene James Skene  
 
Jane Forbes  
Jane Skene  
Rhalou Rizos Rangavis Iákōvos Rízos Ragkavī́s  
 
Zoe Lapati  
 
Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
Knight Bachelor - nastrino per uniforme ordinaria
— 27 febbraio 1973[5]
Membro dell'Ordine dei Compagni d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi alla conservazione.»
— 13 giugno 1987[6]
Distinguished Service Cross con barretta - nastrino per uniforme ordinaria
«Per l'abilità e il valore in azione con forze nemiche leggere.»
— 1º giugno 1943[7]
  1. ^ Sir Peter Scott - A Brief History of WWF Archiviato il 3 settembre 2011 in Internet Archive.
  2. ^ Il WWF per il Panda gigante[collegamento interrotto]
  3. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 35586, 5 June 1942, pp. 2481-2482. URL consultato il 25 August 2012.
  4. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 39863, 26 May 1953, pp. 2953-2956. URL consultato il 25 August 2012.
  5. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 45923, 6 March 1973, p. 2989. URL consultato il 26 August 2012.
  6. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 50948, 12 June 1987, p. 16. URL consultato il 26 August 2012.
  7. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 36038, 28 May 1943, pp. 2525-2526. URL consultato il 25 August 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN54223646 · ISNI (EN0000 0001 0902 3493 · SBN DDSV243398 · Europeana agent/base/147082 · ULAN (EN500026317 · LCCN (ENn50005960 · GND (DE119327317 · BNE (ESXX6280361 (data) · BNF (FRcb123550900 (data) · J9U (ENHE987007426472605171 · NDL (ENJA00455939